PERUGIA - E' in difficolta' economiche la meta' degli anziani intervistati nell'ambito di una ricerca promossa dal sindacato pensionati della Cgil, dal titolo ''Le voci della crisi'', presentata stamani a Perugia in apertura dei lavori del nono congresso regionale dello Spi-Cgil dell'Umbria, che conta circa 70 mila iscritti.
Lo studio sulle condizioni di vita degli anziani in Umbria, curato dai ricercatori Ugo Carlone e Sara Molle - riferisce una nota della Cgil - e' stato svolto su un campione di 456 interviste ad altrettanti iscritti al sindacato. E' emerso, come detto, che la meta' degli intervistati e' in difficolta' e giudica la propria condizione economica scarsa o insufficiente. Arriva a fine mese con molta difficolta' e dispone, computando tutte le entrate mensili (pensione, indennita' di accompagnamento, reversibilita', eccetera) di meno di 885 euro al mese.
Molti anziani vivono inoltre, in maniera piu' o meno intensa, in situazioni di isolamento. Le preoccupazioni principali riguardano il peggioramento dello stato di salute (per tre quarti del campione), il futuro dei familiari, il peggioramento della situazione economica e la paura di subire un reato. Sono meno diffuse, sebbene comunque presenti, la paura di non sentirsi utile, e delle mancanza di reti amicali e sociali. L'insicurezza dovuta alla presenza della criminalita' nella zona in cui si abita riguarda solo un terzo del campione.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago