PERUGIA – Il Corriere dell’Umbria ha pubblicato stamani i risultati del suo secondo sondaggio sulle prossime regionali, dopo quelli resi noti lo scorso 25 febbraio.
Nell’arco di due settimane appena si sarebbero verificati dei decisi spostamenti nelle intenzioni di voto degli elettori umbri determinando un vantaggio assai più evidente per la candidata del centrosinistra, Catiuscia Marini, rispetto alla sua principale avversaria, Fiammette Modena, candidata del centro destra. In virtù di ciò, come abbiamo titolato, la Marini, con il 54% che le è stato attribuito, staccherebbe in maniera decisiva la Modena, ferma al 41,5%, mentre per la Binetti (Udc), che pure guadagna qualcosina arrivando al 4,5% (aveva il 4%), ogni gioco appare precluso.
Alla Marini, che aveva prima il 46%, avrebbe fatto bene il ritiro di Goracci che gli ha portato in dote il 6% che gli era stato attribuito lo scorso 5 febbraio, il resto gli è venuto dalla esclusione degli altri candidati che avevano ottenuto complessivamente il 3%. Quanto alle coalizioni, il centro sinistra salirebbe al 53,5% (dal 51% - 46% più 5% Fed. Della Sinistra), mentre il centro destra andrebbe al 41,5% (aveva il 41%). L’Udc resterebbe inchiodata al 5%. Anche qui avrebbe giocato, più a favore del centrosinistra che del centrodestra, la non ammissione delle liste minori. La Federazione della Sinistra, con la riconferma del suo 5%, resterebbe il secondo partito della coalizione formatasi a sostegno delle Marini.
Anche per il voto assegnato ai partiti si registrerebbero comunque importanti novità. Detto che i due partiti maggiori, Pd e Pdl, vengono dati in crescita, il primo al 41,5% (aveva il 40%), tanto quanto l’intera coalizione del centrodestra all’interno della quale, con il 38,5% (aveva il 35%), il Pd la farebbe da padrone, L’altro 3% viene assegnato alla Lega Nord che guadagnerebbe mezzo punto rispetto al 2,5% ottenuto a febbraio.
Nel centro sinistra abbiamo già detto della Federazione della Sinistra, viene data in crescita anche l’Udc (dal 3% al 4,5%, mentre SeL si confermerebbe al 2% e per la prima volta compaiono, con lo 0,5%, anche i socialisti riformisti. E’ dunque evidente che il Pd e l’Idv sono le due formazioni che più hanno guadagnato dalla scomparsa delle liste minori, mentre nel centrodestra questo fatto ha giovato principalmente al Pdl.
Per quanto riguarda il resto, va detto che sul parametro della conoscenza delle candidate da parte degli elettor, in un quadro di generale incremento si registra in particolare il buon recupero della Modena che avrebbe anche superato, sia pure di pochissimo, la Marini (57% contro 56%), ma questo non si sarebbe tradotto in un’accresciuta fiducia dell’elettorato nei loro confronti che, anzi, sarebbe addirittura calata, il che francamente ci lascia stupiti visto che, invece, come abbiamo detto le intenzioni di voto nei loro confronti sono aumentate. Per la Binetti, i 375 elettori che hanno dichiarato di conoscerla, sui 1000 interrogati, gli hanno assegnato un 21% di fiducia (17% abbastanza, 4% molta). Per la cronaca gli elettori che hanno dichiarato di conoscerla Marini sono stati 565 e 567 quelli che hanno detto di conoscere la Modena.
Sulle priorità da affrontare a parere dei 1.000 intervistati, il podio è occupato dalla mancanza di lavoro, che registra un elevato 63%. Seguono a distanza la sanità (22%) e la sicurezza (21%).
A scendere l’inquinamento (14%), il traffico e la viabilità alla pari con scuola e formazione (12%), al 10% vengono date le politiche sociali e i trasporti pubblici urbano. Chiudono il verde pubblico e l’ambiente (6%), gli extracomunitari (5%) e altro (4%).
Il 14% degli intervistati non ha saputo dare alcuna indicazione.
Altri dati interessanti sono quelli che riguardano gli indecisi, che in Umbria (18%) sarebbero assai meno rispetto al dato nazionale (25%), il voto disgiunto che non farebbe tendenza (appena il 2% voterebbe per un candidato presidente e per un partito che non lo sostiene) e l’80% degli umbri ai quali non dispiace una donna al potere nella loro regione.
Friday
12/03/10
00:04
Friday
12/03/10
10:04
Friday
12/03/10
10:18