PERUGIA - E' ''una risposta elusiva, che non affronta il problema'' - secondo la senatrice Pd Anna Rita Fioroni, membro della commissione Industria, commercio e turismo - quella ricevuta ieri in commissione dal ministero dello Sviluppo economico, nella persona del sottosegretario Stefano Saglia, all'interrogazione presentata insieme ai senatori Agostini e Ferrante per avere chiarimenti sui contenuti dell'accordo di programma che il ministero ha proposto alle Regioni Umbria, Marche ed Emilia Romagna per affrontare la crisi Merloni.
''Il governo - spiega la senatrice Fioroni in un comunicato - nella bozza di accordo di programma inviato alle Regioni prevede anche la possibilita' di vendere un immobile per ricavare risorse per valorizzare una parte dell'attivita', senza specificare quale sia l'immobile, ma e' forte la preoccupazione che si tratti del sito di Colle di Nocera''. ''Siamo insoddisfatti - prosegue Anna Rita Fioroni - della risposta burocratica del ministero: nemmeno in seguito alla richiesta di chiarimenti sollecitata, il governo ha saputo fornire oggi le garanzie di omogeneita' di trattamento per ciascun sito produttivo che abbiamo richiesto, con particolare riferimento allo stabilimento di Colle''.
''Era inoltre importante - prosegue la senatrice nel comunicato - che il sottosegretario desse almeno certezze circa la volonta' del governo di garantire il mantenimento, negli stabilimenti interessati, di nuclei funzionali di attivita' produttive, per sventare il rischio di una desertificazione imprenditoriale dei territori. Ma nemmeno in questo caso abbiamo avuto risposta''. ''Ci auguriamo dunque - conclude - che risposte piu' chiare arrivino quanto prima, dato che il sottosegretario si e' impegnato a tenere informato il parlamento sugli sviluppi dell'accordo di programma, che e' fondamentale sottoscrivere nel piu' breve termine''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago