Un centinaio di chili tra carne, pesce e cacciagione risultati in cattivo stato di conservazione sono stati sequestrati e avviati alla distruzione dai carabinieri del Nas in un ristorante della provincia di Perugia che - secondo l'accusa - li deteneva per la vendita. Il titolare dell'attività commerciale è stato segnalato all'autorità giudiziaria. Il reato di frode in commercio è stato invece contestato a tre mangimifici sempre della provincia di Perugia, nei quali i militari hanno prelevato campioni di prodotti risultati non conformi - secondo quanto si è appreso - dalle analisi di laboratorio. L'omessa registrazione di carico/scarico di sostanze stupefacenti è stata invece contestata dai carabinieri del Nas a carico dei titolari di cinque farmacie umbre. Durante i controlli in tale ambito sono state inoltre segnalate amministrativamente inadeguatezze strutturali, mancanza di farmaci obbligatori, scarsa igiene a carico di 15 laboratori galenici che sono stati chiusi dalla Regione Umbria, fino al ripristino delle perfette condizioni igienico strutturali. Il valore delle strutture chiuse ammonta a circa tre milioni e mezzo di euro. I carabinieri del Nas, a febbraio, hanno eseguito 222 ispezioni igienico sanitarie ed amministrative, nel corso delle quali sono state rilevate 36 infrazioni penali e 37 amministrative.In particolare è stata segnalata all'autorità amministrativa l'omessa esecuzione delle ordinarie pulizie, a carico di un agriturismo e due bar di Città di Castello, due erboristerie di Umbertide ed un ristorante di Gubbio; l'ampliamento della capacità ricettiva, senza autorizzazione, per tre strutture ricettive per anziani a Terni, Spoleto e Foligno; l'attivazione di un deposito alimenti senza la prescritta autorizzazione sanitaria in una struttura per anziani nel comune di San Venanzo; la violazione delle normative antifumo, relative alla mancanza di idonea cartellonistica a carico di un nosocomio della provincia di Terni; vendita di prodotti lattiero - caseari con data di scadenza oltrepassata, a carico di tre supermercati di Foligno. Condividi