NORCIA – Sabato pomeriggio, presso la Sala dei Quaranta del palazzo Comunale, il sindaco Gian Paolo Stefanelli e il vicesindaco e assessore al turismo Adriano Di Stefano hanno premiato i vincitori del 1° concorso fotografico estemporaneo “Scatti in Mostra”, che lo scorso fine settimana ha registrato le iscrizioni di oltre 60 partecipanti, professionisti e non.
Il primo premio, un ricco cesto di prodotti tipici di Norcia, se l’è aggiudicato Arianna Giovannini di Scheggino con lo scatto: “San Benedetto promuove Norcia”. Secondo posto per Marco Alicata di Terni con la foto “Alle prime armi” e terzo per Claudio Mortini di Ellera Umbra con “Il lattoniere”.
“Non ci aspettavamo una tale partecipazione di fotoamatori”, ha esordito il primo cittadino aprendo la cerimonia di premiazione. “Sicuramente ripeteremo l’iniziativa anche il prossimo anno e con tutte le foto pervenute – ha voluto sottolineare – allestiremo una mostra permanente”.
La consegna dei premi è stata accompagnata dalla lettura, da parte della presentatrice Annalina Taddei, delle motivazioni espresse dalla giuria per ogni singola opera. Giudizi che hanno tenuto conto non solo della qualità della fotografia ma anche del significato, del contesto e dell’attinenza della stessa alle direttive del regolamento del concorso.
La foto prima classificata “rappresenta una perfetta sintesi di Norcia. Oltre ad essere pienamente calata nel contesto della Mostra Mercato del tartufo nero, come si evince dalla scritta della bandiera in primo piano, coniuga le caratteristiche più significative della città: la sua profonda religiosità, indissolubilmente legata alla figura di San Benedetto, la laboriosità dell’uomo e il suo impegno civico, da sempre correlate all’immagine del palazzo comunale, di cui si vede lo scorcio del campanile. E poi l’importanza della tradizione, alla quale la stessa bandiera con la scritta ‘Nero Norcia’ rimanda. Anche il giudizio tecnico della foto è ottimo: corretta l’esposizione, ottime l’inquadratura e la profondità di campo, buona la qualità dello scatto”.
La seconda opera, “Alle prime armi”, “ha colpito la Giuria soprattutto per il suo significato e il suo messaggio. La tenera immagine di un piccolo ‘norcino’ che si sforza di apprendere l’arte di un mestiere antico, cui sono legati il nome e la fama di Norcia, non può che essere motivo di orgoglio per questa città. Il significato si arricchisce notevolmente se si considera anche un altro aspetto. Il bambino è alle prese con coltelli ed attrezzi pericolosi ma vuole comunque dare il meglio di sé, magari per ricevere gli elogi dei suoi genitori e dei suoi nonni, da sempre dediti alla lavorazione delle carni di maiale. Buona anche la nota tecnica. Inquadratura ed esposizione ottime, profondità di campo buona e qualità discreta”.
E poi il giudizio de “Il lattoniere”, che ha conquistato il terzo posto: “la foto è stata scelta per qualità e significato. Oltre alla sua perfetta contestualizzazione nell’ambito di ‘Nero Norcia’, l’immagine valorizza l’artigianato locale, restituendo il senso e l’abilità di un antico mestiere come il lattoniere e consente quasi un’immedesimazione nell’opera, tanto reale è il fumo che si sprigiona dal braciere e intenta l’espressione del lattoniere. Ottimo il giudizio tecnico sui colori, la profondità di campo, l’inquadratura e la qualità dello scatto”.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago