PERUGIA – Le democratiche di Perugia dedicano il loro 8 marzo a tutte le donne che ancora oggi sono vittime di discriminazioni e a tutte quelle che nel loro paese lottano per la democrazia e per un mondo più giusto e libero dalla violenza. Domani pomeriggio le donne del Partito democratico di Perugia si ritroveranno, nei locali del ristorante Iris, per festeggiare il giorno a loro dedicato, ma soprattutto per parlare di donne con le donne (e con gli uomini, naturalmente), per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche fino ad oggi ottenute e per non dimenticare le discriminazioni che ancora tante donne subiscono in Italia e in molti Paesi del mondo. Con il pensiero rivolto, ovviamente, alle 129 operaie che più di 100 anni fa persero la vita solo per aver protestato contro i soprusi a cui erano sottoposte per veder rispettati i loro diritti e alle quali, oggi, è dedicata questa importante ricorrenza internazionale.
Per le democratiche di Perugia, dunque, l’8 marzo sarà un giorno di festa, ma anche e soprattutto un giorno di rinnovato impegno per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei diritti negati e quelli ancora da conquistare. Se è vero, infatti, che il livello di crescita democratica, sociale ed economica di tutti i paesi va di pari passo con la partecipazione delle donne alla vita sociale, oggi le stesse donne sono le prime a pagare le conseguenze della crisi in termini di espulsione dal mondo del lavoro e sono le più soggette all’andamento discontinuo del mercato dell’occupazione e, più in generale dell’economia.
Per attuare pienamente la parità si rende necessario rimuovere gli ostacoli alla piena affermazione femminile, per la conciliazione tra lavoro e scelte familiari, per garantire alle donne una maggiore e più stabile occupazione oltre che una garantita parità salariale, servizi per l’infanzia e per gli anziani, cura della loro salute ad ogni età e particolarmente nella maternità. Perché le donne, con i loro talenti e la loro sensibilità, siano anche loro protagoniste della modernità.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago