SPOLETO - Il corso di ''Orientamento e informazione per l'immigrazione in ambito socio-sanitario'' ha preso il via oggi a Spoleto. L'iter formativo, che si protrarra' fino al prossimo 30 aprile, e' stato promosso dal Cesvol Perugia in collaborazione con l'amministrazione comunale spoletina, la Asl n.3 e il Comitato Permanente per l'integrazione socio culturale dei migranti.
Le lezioni (docente Francesco Tullio Sala Formazione dell'Ospedale) sono rivolte sia ad operatori socio sanitari impegnati in servizi chiave come ginecologia, pediatria e pronto soccorso, che a mediatori culturali individuati fra i rappresentanti delle maggiori etnie presenti sul territorio (marocchina, albanese, romena, ucraina).
''Spesso - ha detto Luigi Sammarco membro del Comitato organizzativo - gli immigrati che hanno bisogno di cure si trovano in difficolta'. Proprio per cercare di superarle abbiamo voluto organizzare questo corso''.
''L'idea - ha affermato Paolo Trenta, responsabile della comunicazione e della formazione permanente dell'Asl n.3 - e' nata da una lettura comune dei bisogni dei cittadini immigrati che, in caso di malattia, oltre a dover superare lo scoglio linguistico devono rapportarsi ad una cultura che ha una diversa concezione del male e del dolore''. Le lezioni cercheranno di dare risposta alle maggiori problematiche rilevate sul territorio da operatori sanitari e immigrati.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago