L'assessorato all'istruzione della Regione Umbria ha scritto al direttore dell'Ufficio scolastico regionale dell'Umbria per segnalare alcune problematiche, evidenziate da dirigenti scolastici e assessori comunali all'istruzione, in merito all'applicazione delle tabelle di confluenza riferite al riordino dei Licei e degli Istituti Tecnici e Professionali. In attesa di un incontro per approfondire tali tematiche, l'assessorato - è detto in un comunicato della Regione - sottolinea nella lettera come l'intervento che l'Ufficio scolastico regionale sta programmando su settori e indirizzi delle scuole superiori possa riversare sul Piano dell'Offerta Formativa, di competenza regionale, ulteriori incertezze e disarmonie territoriali, sia per le scuole che per gli studenti e le famiglie.
La Regione, è scritto ancora nella lettera, intende svolgere il processo di riorganizzazione generale a partire dall'anno scolastico 2011-2012, seguendo il percorso partecipativo fissato dalla normativa vigente, che prevede la presentazione delle proposte da parte delle Scuole, l'intervento dei Comuni e la costruzione di Piani Provinciali che contribuiranno a definire la programmazione regionale. In questa fase, secondo l'Assessorato regionale all'Istruzione, potranno essere valutate le ipotesi di nuovi indirizzi e di nuova organizzazione territoriale proposti dalle autonomie scolastiche.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago