pasolini.jpg
L'iniziativa "Letture in Augusta: pensando a Pasolini", organizzata dalle Biblioteche comunali di Perugia in collaborazione con Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione, giunta ormai alla VI edizione ed entrata nella tradizione della Biblioteca Augusta, continua la formula del sabato pomeriggio che ha avuto molto successo l'anno scorso registrando circa 500 presenze nei 6 appuntamenti da gennaio a maggio. Anche quest'anno vi sarà la proficua collaborazione con l'Univesità degli Studi di Perugia con la presenza di giovani studiosi agguerriti e documentatissimi che introdurranno le letture di Claudio Carini; la colonna audiovisiva è realizzata dalle volontarie del progetto Movielab. Questo il programma di sabato a partire dalle 17 alla biblioteca Augusta di Perugia: La religione * Jacopone da Todi, Donna de Paradiso tratto da Le laudi * Il Vangelo secondo Matteo * Jean Maurice Eugène Clément Cocteau, La crocifissione * 20 sentenze della Sacra Rota I prossimi appuntamenti si terranno il 10 aprile, l'8 maggio e il 29 maggio. Condividi