PERUGIA - La Polizia di Stato di Perugia sta eseguendo una vasta operazione per l'esecuzione di 34 ordini di custodia cautelare nei confronti di cittadini albanesi ed italiani. L'operazione, condotta da personale della squadra Mobile della questura di Perugia, diretta dal dott. Giorgio Di Munno, e dagli agenti del commissariato di Foligno, diretti dal dott. Bruno Antonini. , ha preso l'avvio da una serie di arresti in flagranza di reato eseguiti nell'ambito dell'attivita' di contrasto alla diffusione dello spaccio di sostanze stupefacenti, che aveva consentito, in diverse circostanze, il recupero di circa un chilo di cocaina e la cattura di diversi spacciatori.
Le successive indagini hanno evidenziato il coinvolgimento di altri soggetti, sia italiani che stranieri, con ruoli di ''pusher, collaboratori o fornitori''. La natura dei rapporti tra quest'ultimi, di stretta collaborazione ''societaria'', ha permesso di individuare i canali principali di approvvigionamento: la Grecia e l'Albania. Lo stupefacente giungeva in Italia, precisamente in Lombardia e in Emilia Romagna, da queste due nazioni e da qui il gruppo si riforniva, gestendo un mercato che e' stato valutato in circa 2 Kg di cocaina al mese e con introiti che, nello steso periodo, oscillavano tra i 70.000 e i 120.000 euro.
L'organizzazione utilizzava, nei contatti, un linguaggio in codice, adottando, come riferimento, nomi tratti dai personaggi dei cartoni animati quali ''Topo Gigio'', ''Lola'', ''Paperino'', ''Pollicino'', ''Balu'''... da qui il nome dell'operazione ''Disneyland''.
Oltre all'emissione delle 34 misure cautelari eseguite nell'operazione scattata oggi, nel complesso sono state arrestate in flagranza di reato altre 18 persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e altre 6 denunciate in stato di liberta'. Recuperato circa 1 kg di cocaina.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago