PERUGIA/ La FGCI di Perugia e i GC hanno organizzato un sit-in di protesta per domani, 2 Marzo, davanti al Tribunale in occasione udienza preliminare a carico dell'ex direttore del Sismi Nicolo' Pollari (nella foto) e dell'ex funzionario Pio Pompa per la vicenda dell'archivio riservato trovato in via Nazionale, a Roma.
I partecipanti chiederanno che venga fatta luce su questa vicenda, soprattutto in relazione all'utilizzo di risorse e mezzi del Sismi per attività non istituzionali e in particolare per creare un archivio riservato con dossier su numerosi magistrati, giornalisti e funzionari dello Stato.
"I vertici delle nostre istituzioni politiche - si legge in un comunicato - continuano a considerarci bambocci, gente manipolabile, un popolo minorenne ed immaturo, che non è in grado di capire che il manovratore, il supremo architetto, non può essere disturbato. Dai falsi dossier sui traffici di uranio impoverito dal Niger all’Iraq, passando al rapimento di Abu Omar, fino allo spionaggio nei confronti di liberi cittadini un po’ scomodi, è evidente che siamo davanti ad uno dei più grossi scandali dei servizi segreti in occidente, secondo solo al caso P2".
Partendo da questo pongono alcune domande che - affermano - "vengono spontanee": È un caso che il governo Berlusconi abbia posto il segreto di stato sulle prove del processo che si svolge oggi a Perugia, contro gli ex vertici del SISMI, Nicolò Pollari e Pio Pompa? I nostri servizi segreti servono lo Stato o il governo? È possibile che in quella che viene definita democrazia possa coesistere un modello formale che vuole i cittadini partecipi ed attivi, ed un altro sostanziale che li priva della verità e della giustizia?
Se il segreto di stato non verrà rimosso queste domande non avranno mai una vera risposta, e continueranno a trattarci come un popolo di minorenni, dicendoci semplicemente: “non puoi capire”. La FGCI e i GC intendono portare all'attenzione dei cittadini i lati oscuri di questa vicenda, che i mass-media vorrebbero far finire nel dimenticatoio, come già è accaduto per molti altri scandali della repubblica italiana senza che nessuno abbia mai pagato per le proprie colpe.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago