CITTA' DI CASTELLO - “Una media di circa duecento quaranta spettatori stanno seguendo da tre settimane la stagione di Teatro Ragazzi, aderendo ad un’iniziativa culturale molto importante perché la sensibilità verso le espressioni artistiche non è mai una vocazione tardiva ma va coltivata fin dai primi anni di vita”: l’assessore Rossella Cestini fa il punto sul ciclo di allestimenti proposti nelle domeniche di febbraio agli Illuminati, sottolineando come la risposta da parte della famiglie abbia manifestato una maggiore continuità rispetto alle edizioni precedenti. "Un fidelizzazione che pensiamo sia dovuta alla continuità con cui nella programmazione del Comune il teatro è proposto alle scuole. Nell’organizzazione e nella scelta delle compagnie ci siamo avvalsi di sue associazioni, impegnate direttamente in questo settore, come Medem e Politheater, strutturando un miniciclo alla portata di un segmento molto ampio e compreso comunque tra i tre ed i sette anni”.
La rassegna ha preso il via il 14 febbraio con “Sirenetta. Una storia sopra e sotto/sopra il mare”, messo in scena dalla compagnia Spazi vuoti, che ha proposto una visitazione della storia sulla base della sua versione originale. La domenica successiva invece lo spettacolo “Torsolo” della compagnia Laborincolo, era dedicato alle marionette. Ieri gli attori di Nata hanno proposto “Cenerentola” e domenica prossima 7 marzo si chiuderà con “Il gatto con gli stivali” dell’associazione Le onde.
“L’investimento migliore che possiamo fare in cultura è quello verso le giovani generazioni - conclude l’assessore - su questo fronte credo che l’Amministrazione con i laboratori de la Città come libro e, tra le altre iniziative, anche con Teatro Ragazzi, abbia espresso una programmazione di buon livello per qualità e accesso”.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago