Domani, venerdì 26 febbraio, alle ore 15,30, presso la Sala Pio La Torre del Comune di Foligno, Palazzo Orfini Podestà (via Pertichetti, 6), sarà presentato a istituzioni, produttori e consumatori il portale biologico dell’Umbria. Esempio innovativo di piattaforma digitale dove s’incontrano la domanda e l’offerta con lo scopo di incrementare la diffusione dei prodotti biologici e tipici dell’Umbria con il criterio della filiera corta.
Si tratta di un progetto unico nel suo genere che fa capo al 3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria: all’interno del sito web trovano spazio i produttori biologici regionali legati alle tre associazioni di categoria (Aiab - Umbria Biologica- Pro Bio) e tutti i potenziali consumatori collettivi, quali mense pubbliche, scolastiche, di aziende, gruppi d’acquisto, centri di cottura, etcc..
Nel "luogo d'incontro per chi offre e chi cerca cibi buoni e sani" sono disponibili numerosi nominativi di aziende produttrici, trasformatrici e distributrici di alimenti biologici. Piazzabio, censisce soggetti potenzialmente interessati al consumo di alimenti che rispettano i principi della natura tra cui mense scolastiche, ospedaliere, di comunità e aziende specializzate nella ristorazione collettiva.
Il suo primo nucleo si sviluppa in Umbria con l'ambizione di estendere il servizio alle altre regioni, con particolare attenzione a quelle dell'Italia centrale. Il lavoro di costruzione e lancio di Piazzabio.it è stato reso possibile dalla legge regionale n. 21 del 2001, rifinanziata dal DAP 2008 (legge finanziaria). L'Assessorato regionale all'Agricoltura ne ha affidato la realizzazione al 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria in collaborazione con MenteGlocale.
Cos’è
PiazzaBio.it rientra nel progetto "Portale Regionale del Prodotto Tipico e Biologico" ed è condotto da un'Associazione Temporanea d'Impresa che coinvolge i seguenti soggetti:
- Soc. 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria Scarl
- Associazione Italiana Agricoltura Biologica - Umbria
- ProBio - Associazione Produttori Biologici dell'Umbria
- Associazione di promozione sociale MenteGlocale
- Associazione Umbria Biologica
Le fasi del progetto:
1) individuazione dell’offerta
2) individuazione della domanda
3) creazione del portale del prodotto tipico e biologico
4) sensibilizzazione e promozione
5) diffusione dei risultati
PiazzBio.it vuole essere in primo luogo uno "spazio d’incontro" (da cui il termina Piazza), uno "strumento di conoscenza reciproca" tra produttori (tipici/biologici) e universo dei potenziali consumatori.
Ne discutono:
Nando Mismetti Sindaco di Foligno
Carlo Liviantoni Vicepresidente e Assessore agricoltura e foreste - Regione Umbria
Andrea Sisti Amministratore unico 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Vincenzo Vizioli Presidente Aiab Umbria
Emiliano Marini Presidente Umbria biologica
Angela Ciacci MenteGlocale
COORDINA
Ernesta Maria Ranieri Direttore Regionale Agricoltura e Foreste Regione Umbria
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago