Giovedì 25 febbraio alle ore 21,00, presso l'Auditorium S. Cecilia, avrà luogo il concerto di presentazione di due prodotti discografici nati da artisti perugini. Gabriele Mirabassi, clarinettista perugino e Andrè Mehmari, pianista di San Paolo. presenteranno Miramari, un progetto discografico nato a quattro mani dai due artisti così lontani geograficamente ma molto vicini dal punto di vista artistico e musicale. L’incontro tra Gabriele Mirabassi e André Mehmari nasce da un’affinità musicale ma non solo: Un incontro tra due grandi musicisti virtuosi del proprio strumento, due artisti che condividono una medesima visione eclettica della musica, tale da conciliare un approccio rigoroso dell'universo musicale erudito a una fertile immaginazione di improvvisazione propria della musica popolare. Un riscoprire e riscoprirsi insieme in una musica popolare cameristica, del più alto livello, nella quale l'esplorazione estrema e il ricorso a una erudita tecnica, li porta a scoprire, clarinetto e pianoforte, sonorità nuove che si traducono in un discorso sonoro intelligente e sensibile. Perugia conosce bene Gabriele Mirabassi, il suo “fiore all'occhiello” dal punto di vista musicale. Ma forse ancora non conosce Andrè Mehmari giovane e eclettico musicista:classe 1977, cresciuto a San Paolo, fan di Keith Jarrett, Egberto Gismonti e Arturo Benedetti Michelangeli, Andrè Mehmari ha cominciato a esibirsi all' età di undici anni. Oggi è il pianista preferito di alcune delle maggiori cantanti brasiliane, come Nà Ozetti e Monica Salmaso ed è acclamato in Brasile come uno dei più talentuosi musicisti emergenti. Ospite d'onore della serata sarà il chitarrista e compositore brasiliano Guinga, padrino dell'incontro tra Mirabassi e Mehmari, che ha ormai un rapporto artistico e affettivo con Perugia, con l'etichetta discografica Egea e con l'Auditorium di Santa Cecilia, dove ha inciso due dei suoi più importanti progetti discografici. Miramari esce nel mese di febbraio per l'etichetta Egea. In apertura di serata avremo il W quintet con la partecipazione di cinque giovani musicisti perugini guidati da Filippo Fanò che presenteranno il cd, edito dell'etichetta perugina dedita alla scoperta e alla promozione di gruppi emergenti Radar Records, dal titolo Pagine. I giovani e bravissimi musicisti che compongono il W quintet; Filippo Fanò, Pedro Spallati, Igor Spallati, Cristiano Arcelli e Alessandro Paternesi hanno dato vita ad un progetto musicale fresco e colto insieme, ricco di inflessioni, riferimenti e appunti che si trasformano in queste Pagine tutte da ascoltare. Il concerto del 25 costituisce il lancio della terza edizione del Waltex Jazz Competition. Il Waltex Jazz Competition è una manifestazione – concorso che ha come finalità la promozione di formazioni emergenti che svolgono attività nel campo della musica Jazz, Wordl, etno Il Waltex Jazz Competition è rivolto alle formazioni che intendono accedere al mercato discografico e che, per tale motivo, hanno necessità di produrre progetti musicali originali che vengano distribuiti nei circuiti discografici ufficiali. RADAR Records produrrà il lavoro del vincitore del Waltex ed EGEA Distribution garantirà l’accesso ai circuiti distributivi ufficiali nazionali ed esteri. Waltex Jazz Competition è promosso da RADAR Records, etichetta discografica del gruppo EGEA, e da Waltex Tricot, prestigiosa azienda di Prato molto conosciuta per la produzione di tessuti per l’alta moda. Waltex Jazz Competition è Patrocinato dal Comune di Perugia. Al terzo anno di vita, l'appuntamento rappresenta ormai un momento importante per tutti i giovani e bravi musicisti di area jazz, etno e world che hanno bisogno di visibilità e riconoscimenti. L'etichetta perugina Radar Records si fa promotrice dell'iniziativa e riceve decine e decine di progetti musicali di giovani ed interessanti realtà musicali che utilizzano questo contenitore come trampolino di lancio per la propria carriera musicale. Per informazioni e prenotazioni: Egea records: 075/5736383, 075/5732503 Condividi