PANICALE - Venerdì 26 Febbraio 2010, ore 16, al Teatro Comunale Cesare Caporali di Panicale, ci sarà la presentazione ufficiale della nuova guida turistica bilingue “Panicale in Umbria. Il castello e il suo territorio - The castle and its domain”. All'incontro è prevista la partecipazione del Sindaco Luciana Bianco, dell'assessore alla cultura della Regione, Silvano Rometti, e dell'assessore alla cultura del Comune Marina Bruni. Presenti, naturalmente, anche gli autori della guida, Sabrina Caciotti e Elvio Lunghi.
"Il progetto Panicale in Umbria. Il castello e il suo territorio, realizzato grazie al contributo della Regione Umbria - si dice in una nota -, prosegue il percorso di valorizzazione e promozione intrapreso negli anni passati, con altre pubblicazioni, mostre, restauri di beni culturali. Oltre ai pannelli didattici bilingue posizionati all'interno di chiese e monumenti del Comune, abbiamo voluto offrire al visitatore uno strumento di agile consultazione, una sorta di taccuino di viaggio (bilingue) per scoprire il capoluogo e le diverse frazioni, luoghi nei quali la storia non ha esaurito la propria forza comunicativa".
Notazioni sulle manifestazioni culturali, l'artigianato locale permetteranno perciò di scegliere come trascorrere serate estive o brevi week-end, lontani dal caos cittadino. Vengono inoltre suggeriti alcuni itinerari nel verde, che si snodano nei boschi e sulle cime di colli, senza particolari difficoltà di percorrenza, lasciando alle pubblicazioni specializzate informazioni su percorsi più lunghi e per camminatori esperti. Le diverse strutture ricettive organizzano passeggiate a cavallo, in bike e con l'asino, concretizzando quel “turismo nel verde”, autentica vocazione del territorio.
Per il turista straniero sarà utile conoscere le tradizioni culinarie, alle quali è stato dedicato un cenno nell'itinerario giallo, nate dalla cultura del cibo semplice, genuino, caratterizzato dall'olio d'oliva e dal sapore del vino prodotto sui Colli del Trasimeno.
La seconda parte della guida focalizza l'attenzione sul patrimonio storico: chiese, affreschi, monumenti, che testimoniano la presenza di importanti artisti rinascimentali e non solo.
Un piccolo volume, edito da Effe Fabbri Editore (Perugia), con belle foto e informazioni utili anche per i cittadini del Comune, per incentivare il senso di appartenenza ad un territorio ricco di arte, storia e tradizioni tuttora vive.
Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago