corciano benessere.jpg
CORCIANO - Laboratori formativi per avvicinarsi al mondo coinvolgente e dinamico dell'artigianato artistico umbro e della creatività. Questo è quanto propone la Scuola d’Artigianato d’Arte e Creatività che ha sede nel centro storico di Corciano, uno dei borghi più belli d'Italia. E’ un’iniziativa unica nel suo genere, come sostiene l’ideatrice e coordinatrice della scuola, Anna Lisa Piccioni, presidente di Ars Umbra, facendo riferimento ai veri e propri laboratori formativi che la scuola propone. “Le oltre 200 richieste di attivazione, pervenute da persone provenienti da vari comuni, ne dimostrano l’interesse – sostiene la Piccioni. - La collaborazione con le associazioni e scuole che già operano nel settore, l'intervento di maestri artigiani umbri, oltre al coinvolgimento di conosciuti e qualificati docenti provenienti anche da fuori regione, assicurano un programma ricco di attività. Mostre, dimostrazioni delle lavorazioni, atelier, incontri di arteterapia, corsi intensivi per turisti, corsi settimanali per adulti e bambini. Il tutto sperimentando tecniche di lavorazione artigiana, tra cui la lavorazione della carta, del vetro, la decorazione della terracotta, la foggiatura dell’argilla, il ricamo, merletto e tessitura, fino all'utilizzo di tecniche e materiali moderni”. In attesa della XVIII edizione della Primavera dell’Artigianato, che si terrà a Corciano nel mese di aprile, quando per l’occasione la Scuola presenterà corsi di ago-turismo e lezioni di creatività per grandi e piccini, sono in programma corsi settimanali di macramè, a cura di Doralice Stradiotti, maglia, corso base e avanzato, corso di preparazione del corredino a cura di Germana Zancan, punto antico e sfilature, con Patricia Girolami, ma anche lezioni di ceramica ed intreccio per bambini. Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi, telefonando al numero 328 5620987l. (Nella foto l’inaugurazione della Scuola d’Artigianato d’Arte e Creatività con Anna Lisa Piccioni, presidente dell’associazione Ars Umbra; Immacolata Tomai, presidente Ordine degli Psicologi Regione Umbria; Maria Prodi, assessore alla formazione Regione Umbria; Nadia Ginetti, sindaco del Comune di Corciano). Condividi