trafomec.jpg
Il Gruppo di maggioranza in Consiglio comunale "Progetto Democratico" L’Amministrazione Comunale di Panicale esprime solidarietà e vicinanza ai lavoratori di "Trafomec S.p.a.". Siamo coscenti dell'importanza che un polo produttivo come quello in questione ricopre nella realtà economica della vallata, per questo motivo i contatti con la dirigenza aziendale e con i sindacati (Cgil, Cisl) sono giornalieri e costanti e la situazione è in continuo monitoraggio. Come molte altre realtà produttive non solo della vallata ma di tutta Italia e del mondo, anche “Trafomec” ha inevitabilmente risentito della profonda crisi economica che ha investito il globo, ad oggi però non ci risultano altre posizioni se non quella più volte ribadita dall’azienda di voler rimanere sul territorio. Le recenti dichiarazioni di esponenti della minoranza a mezzo stampa quindi ci sembrano più legate a ragioni di lotta politica che non ad una effettiva conoscenza della realtà aziendale, senza contare che il tran tran mediatico attorno alla vicenda non porta sicuramente nessuna utilità né all'azienda né tantomeno ai lavoratori. Per diritto di informazione infine teniamo a sottolineare che si tratta di cassa integrazione speciale e non già di mobilità, per cui l'azienda ed i lavoratori si troveranno di fronte dodici mesi per valutare ed approfondire la situazione e cercare le soluzioni più appropriate. L'Amministrazione Comunale non ha mai utilizzato (e non intende farlo) una situazione di crisi a scopi politici, al fine di ricondurre ad una situazione di verità e trasparenza la vicenda, quindi, si precisa che nel 2004 il sindaco Bianco ha ereditato una situazione fallimentare che solo con l'impegno e la collaborazione di tutta la proprietà aziendale, dei lavoratori, dei sindacati e di tutte le istituzioni è riuscita a risollevarsi ed a garantire fino ad oggi occupazione e salario. Condividi