villa umbra.jpg
PERUGIA - Orario di lavoro, assenze ed accertamento della presenza in servizio nel pubblico impiego dopo il D. Lgs. n. 150/09 sono gli argomenti al centro del corso di formazione in programma alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica per il 22 febbraio 2010. Un seminario che intende far luce sulle nuove norme del Decreto 150 che finiscono per dare alla gestione della presenza e delle assenze nel pubblico impiego una nuova e più dura visuale. Nuove sanzioni disciplinari, nuove fasce di reperibilità, superamento delle regole previste nei CCNL, nuovi obblighi di controllo per i dirigenti rendono necessario puntualizzare la casistica delle assenze e dei permessi. Il programma prevede di affrontare i seguenti temi: normativa in materia di presenza in servizio innovata dal D.Lgs n.150/09: tra norme legislative e regole contrattuali, orario di servizio e orario di lavoro, ordinario e straordinario, accertamento della presenza: in servizio od sul posto di lavoro. Controlli automatizzati per i dipendenti e dirigenti, turni, orario notturno, pronta disponibilità, l’assenza per malattia, ferie ed i casi di divieto di monetizzazione, permessi, aspettative, congedi, ridefinizione di termini e modalità di fruizione delle assenze per permesso retribuito, permessi per la protezione civile, aspettative contrattuali, regime sanzionatorio, verifica e controlli sui permessi, compiti dei responsabili e degli addetti alla gestione del personale. Il corso è gratuito per gli Enti Consorziati (Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Terni, Università degli Studi di Perugia) fino ad un massimo di tre iscritti per ciascuna giornata formativa e per gli Enti convenzionati fino al numero di partecipanti previsto dalla convenzione. Relatore sarà Walter Laghi, esperto in gestione e organizzazione del personale di Regione, Enti Locali, Sanità. Condividi