PERUGIA – Operetta che passione, sempre più pubblico richiamato dallo spettacolo popolare in scena a Perugia al Teatro del Pavone grazie alla Provincia di Perugia ed il Teatro stesso. Mercoledì e giovedì è stata la volta de “La vedova allegra” di Franz Lehàr, riconosciuto come il primo e più importante titolo della storia dell’operetta con la prima mondiale che ebbe luogo a Vienna nel 1905 e portò il suo autore alla fama mondiale.
Pubblico visibilmente soddisfatto, minuti di applausi al termine della rappresentazione da parte della Compagnia Teatro Musica 900. Il primo spettacolo messo In scena è stato “Al Cavallino Bianco” ed ora i prossimi appuntamenti rimasti in cartellone sono “La Vie parisienne” di J. Offenbach (25 marzo) che si svolge nella Parigi della “Belle Epoque” e “Cin Ci Là” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato (22 aprile) con cui il genere brillante dell’operetta diventa veramente “italiano”.
Tutti gli spettacoli fanno parte di una stagione di operetta, “Operetta mon amour”, il suo titolo, voluta dall’amministrazione provinciale di Perugia insieme al teatro del Pavone per rilanciare questo genere di spettacolo teatrale che ebbe una fioritura particolare a Vienna e Parigi e che ha conosciuto il suo periodo di massima espressione dalla metà dell’Ottocento alla prima guerra mondiale.
Per informazioni: Ufficio Promozione Cultura e Spettacolo della Provincia di Perugia: tel. 075.3681218/1216/1620.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago