FOLIGNO - Consentira' la valorizzazione di importanti testimonianze archeologiche dell'Altopiano di Colfiorito, con reperti della civilta' umbra dei Plestini, dalle origini alla romanizzazione del territorio, ampliando e valorizzando l'esposizione permanente aperta al pubblico dal 2001, alle ex casermette di Colfiorito. E' una struttura, quella dell'Antiquarium di Colfiorito, i cui lavori sono ultimati grazie all'accordo stipulato tra Comune di Foligno, ministero dei beni culturali e soprintendenza archeologica per l'Umbria.
Nel 2005 il Comune di Foligno ha stipulato infatti un accordo con gli enti, per il completamento dei lavori impegnandosi a gestire la struttura per 20 anni. I lavori saranno presentati sabato 27 febbraio (Colfiorito, ore 9,30). A distanza di 5 anni dall'accordo per la sistemazione dell'edificio, le opere si sono concluse; l'allestimento museale verra' ultimato nei prossimi mesi mentre l'apertura del museo avverra' entro l'estate.
I lavori di completamento della struttura museale il cui importo complessivo e' di oltre un milione e mezzo di euro, sono stati finanziati per 1 milione e 210 mila euro, (pari all'80,5%) dalla Regione della Umbria e per 293mila euro, (il 19,5%) dal Comune di Foligno. La realizzazione dell'Antiquarium si inserisce nel progetto di sviluppo economico della montagna folignate coniugando - e' detto in una nota - i valori ambientali del Parco di Colfiorito e dei siti di interesse comunitario con la storia del territorio, le testimonianze della civilta' plestina, le produzioni agricole di qualita'.
All'incontro del 27 febbraio, oltre agli amministratori comunali e regionali, interverranno Roberto De Rubertis che parlera' del progetto architettonico dell'Antiquarium e Laura Bonomi che spieghera' il progetto di allestimento museale.
Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago