Giudichiamo positivamente che la Cisl condivida le posizioni espresse da Rifondazione Comunista sul recepimento da parte del Consiglio regionale della direttiva Bolkenstein e sulla liberalizzazione dei servizi. Prendiamo atto delle critiche espresse dalla Cisl anche sulla mancanza di concertazione che ha interessato il provvedimento condividendo il giudizio sulle ripercussioni negative per quanto riguarda i lavoratori dipendenti del settore commerciale. Sono note le motivazioni che hanno determinato Rifondazione Comunista a votare contro la direttiva, una battaglia che viene da lontano e che ha visto Rifondazione Comunista impegnata in una battaglia contro l’obbligo per gli stati membri di adottare provvedimenti di stampo neoliberista nei servizi pubblici, come la privatizzazione e la deregolamentazione, arrivando anche a smantellare i diritti sindacali garantiti dai contratti nazionali del lavoro. Le disposizioni contenute sono inaccettabili come quella ad esempio contenuta all’articolo 26 del testo che prevede la possibilità per i comuni di decretare l’apertura degli esercizi commerciali nei giorni di Natale, Santo Stefano, Primo Maggio e così via. Si tratta di una disposizione sbagliata e ingiusta, che trasgredisce tutte le più sane tradizioni culturali e politiche della nostra regione. Sia la dottrina cattolica, che ci ordina di santificare le feste nonché di riposarsi dal lavoro il settimo giorno della settimana, e quella del movimento operaio, che ha lottato per la riduzione dell’orario di lavoro a favore del tempo di vita, ci hanno insegnato che le domeniche e le festività non debbano essere dedicate al lavoro ma a noi stessi e ai nostri affetti. A questo si aggiunga che nel suo complesso tale normativa europea, che deve essere recepita dagli stati membri e perciò dalle regioni, penalizza il piccolo commercio a favore della grande distribuzione, favorisce il profitto a scapito del lavoro.
Stefano Vinti
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago