PERUGIA - Mercoledi' prossimo, alle 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo debutta la nuova produzione del Teatro Stabile dell'Umbria, ''I fisici'', di Friedrich Durrenmatt. La regia e' di Rosario Tedesco. Sul palco, Cinzia Spano', Nicola Bortolotti, Emiliano Brioschi, Ilaria Falini, Giuseppe Papa e Emilio Vacca.
Fondamentale opera del drammaturgo svizzero, ''I Fisici'' tratta del tema dello scienziato nell'era atomica e racconta, attraverso la finzione del teatro e del testo letterario, le ossessioni e le incertezze dell'era del dopobomba. La commedia e' incentrata sulla figura esemplare di un fisico nucleare (Moebius), che inventata ''la formula universale del sistema per tutte le scoperte'' si vede costretto a farsi internare in un manicomio per evitare che il frutto dei suoi studi finisca nelle mani sbagliate. Lo seguono, inscenando la stessa malattia, un agente segreto americano che fa finta di credere di essere Newton, e una spia comunista, che dice di credersi Einstein. Questi intendono impossessarsi della formula segreta, ma, al termine della piece, l'unica persona che riuscira' a ottenere la formula sara' la proprietaria della clinica, Mathilde von Zahnd, unica vera folle tra mille finzioni.
Tra parodia, giallo e tragedia, il testo usa la leggerezza e l'ironia per far risaltare il contrasto con le inquietudini crescenti di un'era in cui scienza e politica sfuggono al controllo della ragione colorandosi delle tinte dell'ipocrisia, della paura e del sospetto. Un mondo in cui persino gli ordigni piu' micidiali possono essere esaltati come portatori di pace. Lo spettacolo, dopo l'esordio a Solomeo, replichera' nel mese di febbraio in varie citta' dell' Umbria: Terni, Magione, Panicate, Marsciano, Bevagna, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Trevi e Umbertide.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago