Finalmente abbiamo capito! Grazie Carpinelli. Se a livello regionale la coalizione di centro sinistra non decolla, non si è ancora raggiunto un accordo sul piano politico e programmatico, il problema è la candidatura di Goracci: il problema sta nel fatto che Rifondazione Comunista e Socialismo 2000, di fronte all’ennesimo atto di autosufficienza del Partito Democratico hanno deciso di avanzare una loro candidatura chiedendo primarie di coalizione, che non sono state concesse (almeno così sembra visto che nessuno formalmente ha mai risposto a questa richiesta). E adesso che il Partito Democratico ha individuato, con quelle strane primarie interne dove tutti potevano partecipare, ma i candidati li indicava il PD, un suo candidato, hanno deciso di presentarsi al tavolo (quando verrà riunito) del centro sinistra mantenendo la candidatura di Goracci, pronti a discutere innanzitutto di programmi. Il problema è questo, è questo che immobilizza il centro sinistra? e per questo si decide di spaccare la Federazione. Forse i problemi, caro Carpinelli se ci si applica un po’, sono altri e sono sotto gli occhi di tutto l’elettorato di centro sinistra. Sono nel fatto che a tutt’oggi ancora non si conosce bene la perpetrazione di questo centro sinistra, sono nell’atteggiamento altalenante del Partito Democratico e delle sue aperture nei confronti dell’Udc, una forza politica da sempre all’opposizione non solo del governo regionale ma di tutti, diconsi tutti, i governi locali, sono nell’assoluta mancanza di contenuti programmatici.
Franco Calistri
Coordinatore regionale Socialismo 2000 Umbria
Sunday
14/02/10
21:35
Monday
15/02/10
00:54
Monday
15/02/10
09:36
Monday
15/02/10
17:51