PERUGIA - Per la prima volta dopo 31 anni, per Carnevale, le strade di San Sisto non si riempiranno dei colori, delle maschere, delle musiche, dei coriandoli. Ci sarà comunue domani, al Palazzetto dello Sport, a partire dalle ore 15, una festa mascherata per i bambini.
In seguito alle problematiche ormai note (nuova legge sui carri allegorici), fanno sapere i rappresentanti dei Rioni, quest'anno la tradizionale sfilata dei Carri non ci sarà.... A tutti coloro che ogni anno assistevano alla manifestazione mancherà un'occasione piacevole di svago e allegria... a tutti quelli che in tutti questi anni hanno lavorato per la realizzazione dei carri, quest'anno sono mancate tante serate, giornate passate insieme a ritrovarsi per progettare, costruire, discutere, ricordare, divertirsi, si sono perse occasioni per stare insieme tra bambini, ragazzi, adulti, anziani, ognuno con il proprio contributo e entusiasmo....
Non è retorica, il Carnevale a San Sisto è nato su iniziativa di alcuni cittadini insieme alle scuole, in un periodo in cui il quartiere aveva forte necessità di aggregazione; da qui la nascita dei Rioni, poi della Rassegna delle Sagre, poi della Pro loco: il Carnevale (da sempre sostenuto economicamente con contributi volontari degli abitanti) è senza dubbio padre della vita sociale di San Sisto.
Con grande rammarico, i Rioni “Borgonovo”, “Cedro”, “'L toppo” e “Perugia 2” - viste le difficoltà legate alla nuova normativa per le sfilate dei carri allegorici - hanno dato risposta negativa alla proposta della Pro Loco di organizzare una sfilata di sole maschere. Dopo essersi consultati con gli abitanti dei rispettivi rioni, hanno ritenuto infatti che le maschere nel Carnevale di San Sisto, sono sempre state un contorno ai carri allegorici; per organizzare una sfilata di sole maschere si sarebbero dovuti trovare molti figuranti, con costumi di un certo livello e con coreografie organizzate.
Certi di non avere avuto i tempi per organizzare una sfilata degna della tradizione del Carnevale, a malincuore i Rioni hanno deciso di non sfilare per quest'anno, pronti a ripartire per trovare soluzioni a ogni ostacolo per la realizzazione dei carri allegorici del carnevale del 2011. I Rioni ringraziano tutti gli abitanti di San Sisto per il sostegno sempre puntuale e coloro che, pur non abitando nel quartiere, hanno dato in vari modi il proprio contributo per il Carnevale di San Sisto.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago