Il risultato di ieri conferma le nostre previsioni e cioè che le primarie del PD non potevano che essere “primariette”.
Il dato della partecipazione rispetto alle primarie del 25 ottobre parla chiaro: c’è stato una calo dei votanti di circa 30% nonostante una campagna elettorale lunghissima. Sono infatti due mesi che la scelta del PD tiene banco e tutti hanno assistito ad una vicenda lunghissima e ingarbugliata.
Il dato della scarsa partecipazione denota il basso entusiasmo dell’elettorato nel dover partecipare ad una contesa elettorale che si è ridotta ad una resa dei conti interna al gruppo dirigente PD senza programmi e senza il confronto politico.
Ha vinto Marini con il 53 % dei consensi. Cioè con circa la metà di chi si è recato al voto, meno del 17% dell’elettorato alle europee del PD in Umbria e meno del 12% per quanto riguarda le politiche.
Primariette quindi perché 50 mila votanti equivalgono ai risultati del PD al comune di Perugia e di Terni. Dove Boccali è stato eletto sindaco con oltre 51 mila voti, quasi il doppio dei consensi ricevuti da Catiuscia Marini, e Di Girolamo con 33 mila voti, molti di più della vincitrice delle primariette di ieri.
Il dato della partecipazione denota la demoralizzazione dell’elettorato di centro – sinistra, chiamato al voto per scegliere tra due candidati del PD.
Rifondazione Comunista e Socialismo 2000 esprimono sentita preoccupazione per il livello di partecipazione al voto e ritengono che la coalizione debba tentare di invertire il senso di smarrimento e delusione che attraversa in profondità l’elettorato del centro – sinistra umbro. Per questo le due formazioni politiche tornano a chiedere al PD e alla coalizione l’indizione di “primarione”, di primarie di coalizione, per tentare di ridare un senso unitario all’elettorato e renderlo così protagonista della scelta del candidato Presidente della regione. Rifondazione Comunista e Socialismo 2000 riconfermano la candidatura del sindaco di Gubbio Orfeo Goracci che è pronto ad accettare la sfida. La decisione non può slittare ulteriormente in quanto poi sarebbe facile, per chi non intende coinvolgere le cittadine ed i cittadini umbri, in questa fondamentale scelta accampare scuse di tipo tecnico organizzativo. Se il PD teme le primarie di coalizione non ha altra via che una chiara e netta motivazione politica spiegando a noi, ma soprattutto all’elettorato di centro – sinistra, il perché di tale posizione. Comunque, per quanto ci riguarda, Orfeo Goracci è e resta il nostro candidato alla Presidenza della regione.
Stefano Vinti
Franco Calistri
Tuesday
09/02/10
20:03
Tuesday
09/02/10
19:07
Tuesday
09/02/10
18:34
Tuesday
09/02/10
18:20
Tuesday
09/02/10
18:05
Tuesday
09/02/10
17:23
Tuesday
09/02/10
17:10
Tuesday
09/02/10
16:23
Tuesday
09/02/10
13:29
Monday
08/02/10
19:49
Monday
08/02/10
18:50
Monday
08/02/10
18:14