Teatro ragazzi in centro
Domenica 7 febbraio 2010 ore 17 - SALA CUTU - Corso Cavour, Perugia
info 0755847731 - 3316672992
Il suono di una fiaba
di Loretta Bonamente e Andrea Adriani
Duo Dama – Mariangela Pellicelli e Daniela Scaletti, pianoforte a 4 mani
Loretta Bonamente - attrice
Sara Libori coreografia
adattamento scenico-teatrale
Loretta Bonamente e Andrea Adriani
Un personaggio del mondo delle fiabe ha perso per una strana fatalità lasua fiaba e non sa più come ritrovarla. Battendo la testa è precipitato in un luogo sconosciuto, ha vuoti di memoria tanto da non sapere più come si chiama e cerca disperatamente la sua fiaba per rientrarci, tra stralci diricordi e tentando di volta in volta di re-inventarsi. Comincia così ilviaggio divertente, fantasioso ed emozionante che gli permetterà discoprire e svelare solo nel finale la sua vera identità (Pollicino) e la fatalità del suo arrivo, viaggio in cui i “suoni” di Ravel sono accompagnati dalle “voci” dei personaggi delle fiabe più note di CharlesPerrault, Madame D’Aulnoy e Madame Leprince de Beaumont, liberamentere-interpretate, alla scoperta del mondo della musica classica e quello di “C’era una volta”.
Le cinque fiabe di riferimento hanno ispirato Maurice Ravel nel comporre lasuite per pianoforte a 4 mani “Ma mère l’Oye” (1908, I esecuzione 1910, poi ampliata per orchestra), due delle quali appartengono all’omonima raccolta“I racconti di Mamma Oca” di Charles Perrault:
• Pavana della Bella addormentata nel bosco (C. Perrault 1628-1703);
• Pollicino (C. Perrault 1628-1703);
• La Bruttina (Laideronnette), imperatrice delle pagode (da “Il serpentino verde” di M.me d’Aulnoy 1650-1705);
• Le conversazioni della Bella e la Bestia (M.me Jeanne-Marie Leprince de Beaumont XVIII sec.);
• Il giardino fatato (di dubbia ispirazione, probabilmente dalla raccolta“Le fate” di Mme d’Aulnoy).
Una maniera nuova di raccontare i grandi classici della fiabe, attraversoil grande mezzo espressivo che è la musica, e avvicinando così i più giovani, in punta di piedi, al mondo della musica colta.
Bambini dai 5 ai 10 anni
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago