A cura di Monimbò Bottega del Mondo, Associazione Umbria EquoSolidale, Associazioni regionali dei Consumatori, “Proposte per un consumo critico e per l’uso consapevole del denaro”.
L’opuscolo sarà presentato agli studenti domani, venerdì 5 febbraio, alle ore 11, presso la Scuola "Carducci-Purgotti" di Via Fonti Coperte a Perugia.
Un progetto realizzato da Monimbò Bottega del Mondo, Associazione Umbria EquoSolidale, Associazioni regionali dei Consumatori, ACU, ADOC, LEGA CONSUMATORI e MOVIMENTO CONSUMATORI, con la collaborazione della Biblioteca delle Nuvole di Perugia per l'Illustrazione e la grafica, che si inserisce nell’ambito dei progetti approvati e finanziati dalla Regione Umbria su parere favorevole della Consulta Regionale per l’Utenza e il Consumo.
L'iniziativa punta a promuovere l’educazione al consumo, a far crescere il livello di conoscenza e consapevolezza del consumatore rispetto ai temi del commercio equo e solidale e della finanza etica e a fornire le informazioni alla base delle dinamiche perverse di sfruttamento lungo le filiere di commercializzazione dei prodotti di uso comune.
La presentazione dell’opuscolo coinvolgerà circa 500 studenti della Carducci-Purgotti, l'intero corpo docente, il Consiglio d’Istituto, i rappresentanti della Regione Umbria e della organizzazioni che hanno collaborato al progetto.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago