granocchia g..jpg
PERUGIA - La Provincia di Perugia attuera' un monitoraggio dei tirocini formativi per aumentarne il livello di qualita' e garantire una giusta corrispondenza dei contenuti all'interno del sistema della formazione. Sono trentuno i percorsi formativi con il coinvolgimento di 450 persone impegnate per otto mesi tra fase di aula e tirocinio, quest'ultimo retribuito con una borsa di 800 euro lordi. ''Il sistema della formazione professionale nel nostro territorio - ha dichiarato l'assessore provinciale alla Formazione e Lavoro, Giuliano Granocchia - si contraddistingue da sempre per l'alto livello di qualita' delle attivita' finanziate con le risorse messe a disposizione dal Fondo Sociale Europeo. Questo e' stato possibile grazie ad una costante attenzione da parte della Provincia di Perugia sulla coerenza tra fabbisogni formativi e sistema economico territoriale, ad un costante controllo e monitoraggio dei percorsi attivati dalle agenzie formative, alla valutazione e verifica delle attivita'''. L'obiettivo prioritario dei percorsi integrati tra formazione e tirocinio in azienda e' dunque quello di fornire nuove competenze e capacita' che possano facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro ai cittadini che oggi si trovano in difficolta' nel duro confronto con un mercato occupazionale sempre piu' competitivo. Il monitoraggio messo in atto dovra' inoltre costituire - e' detto in un comunicato della Provincia - la base per una valutazione dei risultati, e quindi per la costruzione della programmazione che avverra' nei prossimi mesi''. Condividi