ASSISI - Questa sera, alle ore 18, all'interno della mostra di fotografia e pittura "le città invisibili", in svolgimento nella sala ex Pinacoteca di Assisi /Piazza del Comune, Ritmi presenta "Delle invisibili voci", proiezione del video "Voci. Il superamento dell'ospedale prichiatrico nell'esperienza aretina. Frammenti di storia" a cura di Stefano Dei.ù
Nellp'occasione si svolgerà anche la presentazione del libro "Utopia e realtà: una memoria collettiva. Ricordi e testimoniante per la fondazione di un archivio della memoria orale dell'ospedale neuropsichiatrico di Arezzo", a cura di Gianni Micheli (Ed. Edifir).
Seguirà "Voci in gioco delle città invisibili interiori", a cura sempre di Gianni Micheli, con la partecipazione del quartetto di sassofoni "Italo Marconi": Gianni Micheli (sax soprano), Sara Morgante (sax contralto), Mario Pistoi (sax tenore), Ilario Celli (sax baritono).
Il Quartetto “Italo Marconi” nasce nel 2008 nell’ambito della Filarmonica “Guido Monaco”, antica istituzione musicale aretina. L’occasione è l’incontro tra il desiderio appassionato di alcuni dei componenti della sezione sassofoni della Filarmonica, cresciuti alla scuola di Italo Marconi - lo straordinario musicista aretino prematuramente scomparso - e Gianni Micheli, clarinettista e artista versatile, che ne assume con entusiasmo la direzione artistica. Il repertorio spazia dalla polifonia cinquecentesca all’armonia contemporanea non disdegnando visite fruttuose alle sonorità del jazz e della canzone del Novecento. Per questa ragione e per la vocazione pedagogica dei suoi componenti è particolarmente interessato all’incontro e al dialogo con il pubblico giovanile, in particolare all’interno delle scuole, promovendo un programma di sensibilizzazione al vasto e meraviglioso patrimonio della cultura musicale italiana e occidentale.
ingresso gratuito.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago