TERNI - Niente targhe alterne lunedi' e martedi' prossimo a Terni. L'ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche, dal punto di vista della capacita' di dispersione delle polveri sottili, previsto per i prossimi giorni, ha infatti indotto l'Amministrazione comunale a confermare anche per il prossimo inizio settimana la sospensione dell'ordinanza del 26 novembre scorso finalizzata alla limitazione del traffico. Una nota del Comune indica che le previsioni per la qualita' dell''aria a Terni dell'Arpa Umbria danno per oggi e per domani qualita' accettabile e per domani qualita' buona. Le condizioni atmosferiche previste risultano stazionarie per la dispersione degli inquinanti per oggi e favorevoli per domani, domenica e lunedi', mentre martedi' diverranno stazionarie. Durante la settimana corrente, nelle cinque centraline della Conca ternana osservate dall'Arpa e inserite nella rete regionale di monitoraggio (Le Grazie, ponte Carrara, via Verga, borgo Rivo e Narni scalo), superamenti della soglia di salvaguardia di 50 microgrammi per metro cubo di PM10 si sono registrate solamente a Le Grazie (lunedi' e giovedi'), in via Verga (giovedi') e a Narni Scalo (lunedi'). Per quanto riguarda le altre due centraline presenti nel territorio, posizionate nei pressi di impianti industriali, nessun superamento e' stato registrato a Maratta negli ultimi 15 giorni mentre a Prisciano si e' avuto un solo ''sforamento'' negli ultimi 7 giorni. Su 28 rilevazioni effettuate complessivamente dal 25 al 28 gennaio solo 5 sono state superiori alla soglia di salvaguardia e mai per piu' giorni consecutivi. L'ordinanza fu emessa, secondo le indicazioni del protocollo regionale sottoscritto anche dal Comune di Terni, a seguito dei numerosi, e diffusi su tutto il territorio comunale, superamenti consecutivi della soglia di attenzione del Pm10 registrati a novembre scorso. Da allora le condizioni atmosferiche verificatesi, e le puntuali previsioni fornite dallì'Arpa, non hanno mai fatto registrare la concomitanza di superamenti consecutivi e di previsioni negative, nemmeno per una singola centralina, che impongano l'adozione del provvedimento delle ''targhe alterne''. L'ordinanza per l'introduzione delle ''targhe alterne'' - e' detto nella nota del Comune - potra' essere riattivata, entro il 31 marzo prossimo, qualora le polveri sottili tornassero a far registrare valori fuori dalla norma che ne rendano utile e necessaria l'adozione. Condividi