AVIGLIANO UMBRO – L’assessorato alla Scuola e alle Politiche sociali del Comune di Avigliano Umbro, in collaborazione con l’istituto comprensivo di Montecastrilli, organizza una serie di incontri per le scuole e i cittadini sui temi dell’olocausto dal titolo “Storie di bambini ebrei prima, durante e dopo la Shoà“. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Proiect U” nell’ambito del programma stilato per le celebrazione del Giorno della Memoria. Donani, venerdì, gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Avigliano Umbro e Montecastrilli incontreranno Sergio Ajò, uno dei sopravvissuti alla Shoà durante la seconda guerra mondiale. La sera alle 21,00 al teatro comunale le classi quinte della scuola primaria di Avigliano, dirette dal regista Massimo Manini, metteranno in scena due spettacoli: “Il diario di Jorg” e “Il diario di Anna Frank”. A seguire la proiezione del cortometraggio dal titolo “Il Gioco”, incentrato sul tema delle leggi razziali del 1938 e scritto e diretto da Massimo Manini, con la partecipazione di alcuni giovani attori aviglianesi e dell’attore ternano Roberto Rosati, nel ruolo del maestro di una piccola scuola di provincia. Sabato pomeriggio sempre al teatro Sergio Ajò incontrerà la cittadinanza per raccontare la sua storia, mentre alle 21,00 Manini, con la violoncellista Alessandra Montani, porterà in scena “Il piccolo bambino ebreo”. Domenica 31, alle 21,00 infine sarà proiettato sempre al teatro il film “Il bambino dal pigiama a righe” di Mark Herman. Per ulteriori informazioni: www.piccolitrasportiteatrali.it - 338-9016990 - info@piccolitrasportiteatrali.it. Condividi