dottorini.jpg
CITTA' DI CASTELLO - L'amministratore unico della Ponti Group Holding, Mirella Bianconi Ponti, respinge e giudica gratuite e infondate le considerazioni espresse nel comunicato stampa sulla Ponti Editoriale di Città di Castello diffuso dal consigliere regionale dei Verdi per i valori-Idv Oliviero Dottorini. “Tutto quello che il Gruppo Ponti ha realizzato in trent'anni di attività imprenditoriale è stato fatto con il proprio lavoro e con le proprie risorse finanziarie – afferma Mirella Bianconi Ponti – senza ricorso a soldi pubblici. La Ponti Editoriale non ha avuto finanziamenti pubblici, né dalla Regione dell'Umbria, né dalla Provincia di Perugia, né dal Comune di Città di Castello”. “I fondi pubblici, che sono stati accordati a società del gruppo, in questi anni, sono stati tutti per progetti di formazione che sono stati giudicati idonei e puntualmente attuati nel rispetto degli impegni assunti”. “Abbiamo sempre condotto le nostre aziende creando opportunità di sviluppo per il territorio e occupazione, con una disponibilità rivolta a tutti – puntualizza Mirella Bianconi Ponti - e ci feriscono, in quanto destituite di ogni fondamento, le accuse di spregiudicatezza imprenditoriale che ci vengono rivolte”. “Come ci lasciano attoniti le accuse, parimenti totalmente infondate e gratuite, di mancanza di rispetto nei confronti dei nostri dipendenti, che in ogni momento e in ogni situazione ci siamo preoccupati di tutelare. Sono stati i lavoratori stessi, in questi giorni, a dimostrarci, di persona, di non condividere quanto sostenuto nei nostri confronti dal consigliere regionale dei Verdi per i valori-Idv”. “Dal consigliere Dottorini ci saremmo aspettati il coraggio di un confronto faccia a faccia, piuttosto che una presa di posizione unilaterale della quale non comprendiamo i motivi – conclude Mirella Bianconi Ponti – certo è che il nostro gruppo non vuol essere in alcun modo coinvolto in iniziative che rispondano alla propaganda dei singoli, né essere strumentalizzato per finalità elettorali”. Condividi