Partito Comunista dei Lavoratori Umbria
Gli ultimi sviluppi della grave vicenda della Antonio Merloni impongono alcune riflessioni. Secondo fonti CGIL ci sarebbero al momento piu' di 300 aziende in Italia fra presidiate e occupate. Nessuna vertenza, fra queste, nemmeno Termini Imerese, è piu' grave della situazione della AM; situazione che richiederebbe l'occupazione di tutti gli stabilimenti del gruppo. Le organizzazioni sindacali,invece, non sono riuscite nemmeno ad organizzare un presidio stabile.
Del resto quale è oggi il ruolo delle rappresentanze dei lavoratori? Fungono da centri per l'assistenza fiscale, risolvono i problemi occupazionali solo di chi lavora al loro interno, sono il trampolino di lancio per la carriera politica dei loro funzionari e servono per narcotizzare il conflitto sociale. Anche l'annullamento dell'incontro del 25 gennaio al Ministero dello Sviluppo Economico è emblematico: evidentemente la casta è troppo occupata nell'ultima grande spartizione di poltrone prima del 2013 per occuparsi di una questione le cui conseguenze riguardano 70.000 persone se ci limitiamo al solo versante umbro.
L'argomento dell'incontro doveva essere l'ormai mitico Accordo di Programma che prevederebbe lo stanziamento di 50 milioni di euro di fondi Cipe.Temiamo che questi possano essere utilizzati per incentivare l'acquisto di rami d'azienda (Asko, l sito ucraino, bombole e serbatoi), settori gia' produttivi e trascinati nella crisi solo dal preponderante settore del "bianco" e per i quali pare ci siano gia' manifestazioni d'interesse da parte di gruppi privati.
Per quanto ci riguarda siamo certi che il destino dei siti di Colle di Nocera e quello fabrianese di Santa Maria sia segnato e che solo la loro nazionalizzazione e riconversione sotto il controllo dei lavoratori possa salvarli.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago