TERNI – “Fare scelte per l’immediato e per programmare il futuro”. Lo dice Zefferino Cerquaglia (S.L., nella foto) in una nota diffusa stamattina sul polo universitario ternano. “Bisogna dare attuazione subito – dice Cerquaglia – a quanto deliberato dai Consigli provinciale e comunale il 18 gennaio scorso. Per il futuro invece si deve organizzare una struttura amministrativa e finanziaria di supporto alle scelte didattiche e di ricerca. Il Consorzio non è più uno strumento adeguato, prova ne è il fatto che l’Università di Perugia figura tra i suoi promotori, ma poco si impegna sul polo ternano. Occorre quindi costituire una fondazione che unisca imprese pubbliche e private, le istituzioni di ricerca presenti sul territorio e le associazioni professionali e di categorie economiche, oltre che i Comuni del territorio provinciale, compresi quelli dell’orvietano. Con questo strumento ci si potrà inserire nei progetti di riassetto del sistema universitario italiano. L’Ateneo di Perugia è interlocutore privilegiato che deve trasformarsi in università dell’Umbria, proponendo al polo ternano corsi non ripetitivi di Perugia e fare scelte progettuali ed economiche verso questa parte della regione”.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago