GUBBIO - Dopo un avvio straordinariamente positivo del programma della Stagione Teatrale al Comunale, si prosegue con un appuntamento d’eccezione, venerdì 29 gennaio alle ore 21, con Giobbe Covatta nello spettacolo “Trenta”.
L’assessore alla Cultura Renzo Menichetti commenta il successo della stagione: «Abbiamo iniziato praticamente con il tutto esaurito negli abbonamenti, per un cartellone che risponde a esigenze diverse del pubblico e a gusti vari degli spettatori, ma con offerte tutte di qualità. Anche i recenti investimenti per migliorare la qualità dell’accoglienza della struttura e la conformità alle disposizioni di legge, hanno contribuito a conseguire questo importante risultato. Questa politica culturale ci ha premiati nelle risposte entusiaste del pubblico e crediamo che il primo appuntamento con il Teatro Comico, con un nome di grande richiamo come Giobbe Covatta, faccia ancora un centro pieno, anzi faccia ‘trenta’… ».
Giobbe Covatta si lascia ispirare alla ‘carta dei diritti dell’uomo’ per la sua ultima affabulazione. Trenta sono gli articoli di cui si compone la dichiarazione Universale dei Diritti, adottata dall’Onu il 10 dicembre 1948; trenta articoli che sanciscono i diritti individuali, civili, politici, economici, sociali, culturali di ogni persona. Vi si proclama che nessuno può essere fatto schiavo o sottoposto a torture, che nessuno dovrà essere arbitrariamente arrestato, incarcerato o esiliato. Vi si sancisce che tutti hanno diritto ad avere una nazionalità, a contrarre matrimonio, a possedere dei beni, a prendere parte al governo del proprio paese, a lavorare, a ricevere un giusto compenso per il lavoro prestato, a godere del riposo, a fruire di tempo libero e a ricevere un’istruzione.
In chiave ironica ma non troppo, come nel suo stile, Giobbe prosegue la sua riflessione sui diritti dell’uomo, raccontando con sarcasmo di chi questi diritti li ha solo sulla carta…
Lo spettacolo ha ottenuto lo speciale patrocinio di Amnesty International. Le vendite sono attive presso le rivendite del circuito greenticket e on line sul sito
www.greenticket.it , mentre il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti presso il Teatro a partire dalle ore 19.
Prezzo biglietti: platea, palchi I ordine 22 euro più diritto di prevendita, palchi II e III ordine centrali 18 euro più diritto di prevendita, palchi II e III ordine laterali e loggione 14 euro più diritto di prevendita. Greenticket Info 3932010202
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago