FOLIGNO - Sono 14 gli appuntamenti della stagione degli Amici della musica di Foligno, presentata in Comune. ''Nonostante le difficolta' per la situazione economica - ha detto Ambretta Ciccolari Micaldi, presidente dell'associazione - siamo riusciti, con l'apporto delle istituzioni e degli sponsor, ad allestire una bella stagione che comprende anche la partecipazione ad un'opera lirica ad Ancona''. Il direttore artistico, Marco Scolastra, ha illustrato il programma ricordando la partecipazione di molti artisti umbri. Il concerto di inaugurazione, previsto per sabato 30 gennaio all'Auditorium San Domenico - riferisce una nota del Comune - prevede la presenza dell'Orchestra sinfonica abruzzese. Da ricordare il concerto dei solisti di Salisburgo (6 marzo), l'appuntamento di Pasqua (30 marzo) con Eugenio Allegri e Ramberto Ciammarughi con un lauda per frate Francesco e un tributo a Rossini con i solisti dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia (10 giugno). In cartellone c'e' anche la presentazione di un libro dedicato al regista Franco Zeffirelli. Per l'assessore alla cultura, Elisabetta Piccolotti, ''la stagione rappresenta un fiore all'occhiello per la citta' e favorisce l'educazione all'ascolto della musica per i giovani''. Il presidente della Cassa di risparmio di Foligno, Denio D'Ingecco, ha sottolineato l'importanza della cultura come aspetto trainante per l'economia''. L''istituto di credito ha finanziato il concerto con i solisti dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia ''come biglietto da visita'' per gli ospiti dell'associazione ''Valle umbra terra di emozioni'' che vuole promuovere i prodotti tipici del territorio. I l sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha parlato dell'alto livello della stagione musicale ''nonostante la crisi economica. La Finanziaria - ha detto - ci taglia quest'anno 2 milioni di euro. In questa situazione nasce una grande sfida per la citta' in cui ognuno (Comune, enti, associazioni) deve dare il proprio contributo perche' occorre sempre di piu' selezionare le eccellenze per uscire da questo momento difficile''. Condividi