stufara d..jpg
PERUGIA - Lo stato di salute della popolazione umbra negli ultimi cinque anni sara' al centro del convegno regionale promosso dalla Direzione sanita' e servizi sociali della Regione Umbria e che si terra' a Perugia martedi' e mercoledi' prossimi presso il Centro Congressi Hotel Gio'. Interverranno gli assessori regionali alla aanita', Maurizio Rosi, e alle Politiche sociali, Damiano Stufara (nella foto), dirigenti e funzionari regionali, medici delle Aziende sanitarie locali, docenti universitari, ricercatori. Il convegno si aprira' con il saluto delle autorita' ed entrera' subito nel vivo con la valutazione del profilo di salute degli umbri: dalle caratteristiche demografiche e sanitarie, allo scenario sociale, le disuguaglianze di salute, di accesso ai servizi, le condizioni socio-economiche. Le conclusioni sono affidate all'assessore regionale Rosi. La sessione pomeridiana sara' dedicata ai bambini e agli adolescenti con interventi che spazieranno dal nascere in salute alla salute dei bambini, ai progetti per i bambini e le bambine, agli stili di vita degli adolescenti, la loro ricerca di identita', l'abuso di sostanze psicoattive e le dipendenze. Mercoledi', dopo l'intervento dell'assessore Stufara, si esamineranno i vari aspetti della salute degli adulti, dagli stili di vita alla salute nei luoghi di lavoro, dalla lotta ai tumori alla gestione dell'infarto del miocardio, dalle nuove espressioni del disturbo mentale alle misure per prevenire la diffusione in una malattia sociale in espansione quale e' il diabete mellito, alla qualita' della vita e sicurezza nelle patologie di interesse chirurgica. Nel pomeriggio, la sessione sara' incentrata sulla salute degli anziani in Umbria, evidenziando le azioni per favorire la qualita' della vita, la gestione della non autosufficienza e come il Servizio sanitario regionale intervenga di fronte all'invecchiamento della popolazione umbra. La sessione conclusiva sara' incentrata sulle prospettive, con un'analisi del ''prossimo profilo di salute'' degli umbri. A chiudere i lavori sara' il direttore regionale alla Sanita' e servizi sociali Paolo Di Loreto. Condividi