PERUGIA - Consentira' di avere in tempo reale la situazione meteo della citta' e del territorio, di conoscere la storia del clima di Perugia negli ultimi 35 anni, di prevedere se si abbassera' o meno il livello delle polveri sottili, il progetto presentato oggi dal Comune di Perugia e che prevede la messa in rete di numerose stazioni meteorologiche che consentono il rapido aggiornamento del sito 'perugiameteo.it'. Tre stazioni meteo sono attualmente on line: quella a Perugia centro, sul tetto della biblioteca Augusta, a Porta Sole; una a Ponte d'Oddi e una a San Sisto. A breve saranno consultabili anche altre tre stazioni meteo: a Ponte Valleceppi, a Balzano e a Monte La Guardia. Il progetto e' stato presentato questa mattina dall'assessore comunale all'ambiente, Lorena Pesaresi e dal colonnello Mario Giuliacci, presidente onorario dell'associazione 'Perugiameteo'. ''L'iniziativa - ha fatto presente Giuliacci -, non e' solo utile per gli addetti ai lavori, ma anche per la cittadinanza. Inoltre, conoscere con maggiore precisione le previsioni atmosferiche consente, per esempio, all'Amministrazione comunale di intervenire tempestivamente in caso di nevicata, sapere se piovera' aiuta a fare una previsione sull'aria che si respira in citta' in relazione alle polveri sottili''. ''Oggi - ha detto ancora il colonnello Giuliacci -, la cultura ambientale nasce dalla meteorologia, perche' sono i parametri meteorologici che riconducono al clima e quindi all'ambiente e alla cultura del rispetto della natura''. Nel sito Perugiameteo.it verranno, inoltre, elaborate e pubblicate direttamente dall'associazione le previsioni meteo, relative a Perugia e all'Umbria, nonche' avvisi meteo specifici in situazioni di particolari criticita' meteorologiche. Inoltre, continuera' on-line lo svolgimento del diario meteorologico della citta', con tutti i commenti sul tempo che ha fatto durante la settimana, il mese, la stagione e cosi' via. Condividi