carnevalandia.jpg
TODI - “Frittelle, costumi, stelle filanti. Stanno arrivando i giorni più allegri dell’anno, quelli del Carnevale, dove i tanti problemi della nostra società almeno per qualche ora vengono dimenticati. Todi si veste a festa e si trasforma nella Città del Carnevale”, il luogo ideale per tutti, adulti e bambini, che hanno un solo imperativo: divertirsi. Il programma di “Carnevalandia 2010”, giunta alla decima edizione, è ricco di appuntamenti e manifestazioni varie, sfilate di carri allegorici, spettacoli di danza, veglioni, raduni e feste di piazza, momenti di sport – spettacolo, corsi di cucina a tema e soprattutto il Carnevale Medioevale, di cui Todi va veramente fiera ed al quale faranno da cornice come sempre gli scenari unici e suggestivi che solo una città come Todi può dare e che pochi “Carnevale” al mondo possono vantare: Piazza del Popolo, la Sala delle Pietre , le imponenti mura medioevali, scenari di arte e storia……... La manifestazione è organizzata dal Comitato “Per il Carnevale”, dal Circolo Culturale Sportivo e dall’Unione Commercianti ed Artigiani Ponterio-Piandiporto; con la collaborazione ed il contributo dell’Amministrazione comunale di Todi. Da quest’anno può vantare il Patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugina. Negli anni, vari istituti scolastici e una miriade di associazioni cittadine hanno contribuito a rendere Carnevalandia appuntamento cult della stagione invernale con afflussi complessivi di oltre 30.000 persone, per un evento di grande richiamo in ambito regionale e nazionale. Il clou della manifestazione si avrà sicuramente dall’11 al 14 Febbraio quando Piazza del Popolo e tutto il Centro Storico della Città si vestiranno di abiti medioevali con il Carnevale Medioevale: l’unico in Umbria. Sotto le regia di Gianluca Foresi, giullari e cantastorie, arcieri e cavalieri, sbandieratori e falconieri daranno vita ad uno spettacolo “di altri tempi” contornati da oltre 300 figuranti in costume e con la sfilata dei “Ceri a San Fortunato”. Un grande teatro popolare ambientato nel 1200, rigorosamente incentrato su ricerche storiche. Oltre 50 banchi medioevali, la mostra “Il Medioevo” con armi, costumi, strumenti musicali e gastronomia medioevale, il “Palio della Mittarella” con oltre 200 arcieri e tanto altro ancora. C’è di più. All’interno di Carnevalandia, il comitato organizza anche il “II Raduno Camperisti “Vittoria Assicurazioni” con un programma ancor più ricco di iniziative e spettacoli, tutti dedicati agli amanti del turismo all’aria aperta e con l’obiettivo di superare le adesioni del 2009 quando oltre 350 equipaggi hanno letteralmente invaso (pacificamente!) la città. Importante la visibilità che la manifestazione da alla Regione tutta anche grazie alle numerose recensioni su quotidiani e riviste a tiratura nazionale ( Plein Ait, In camper, AC Caravan, Vita In camper, Caravan e Camper, Medioevo, Armi e Tiro, MT-Il Corriere dello Sport……oltre a numerosi link on line). Tutti gli amanti del carnevale possono visitare il sito della manifestazione all’indirizzo www.carnevalandia.com: : notizie sugli spettacoli, curiosità ed in più una fotogallery con oltre 500 foto dei momenti più belli e significativi delle precedenti edizioni. Condividi