PERUGIA - Gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia che decideranno di partecipare a un progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE) attraverso il Cesvol Perugia potranno ottenere il riconoscimento dell'esperienza in termini di crediti universitari per altre attività formative.
In analogia a quanto già definito per i progetti Erasmus, il Consiglio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia ha formalmente riconosciuto il valore e l'importanza delle attività di volontariato che i giovani possono effettuare nell'ambito del Servizio Volontario Europeo (SVE), azione 2 del programma comunitario Gioventù in azione.
Il Servizio Volontario Europeo rappresenta un'esperienza di apprendimento non formale, finanziata e certificata dall'Unione Europea, che permette ai giovani tra i 18 e i 30 anni di impegnarsi nel volontariato per un periodo variabile dai tre ai dodici mesi in un Paese dell'Unione Europea diverso da quello di residenza.
Molteplici sono i settori d'intervento: consapevolezza europea, dialogo tra le religioni, lotta contro la discriminazione basata sull'orientamento sessuale, arte e cultura, disabilità/inserimento sociale, minoranze, pari opportunità, protezione civile, sviluppo urbano/rurale, politiche per i giovani, media e comunicazione/informazione dei giovani, educazione attraverso lo sport e le attività all'aperto, salute, ambiente, cooperazione allo sviluppo, comunità rom.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago