GUBBIO - Prosegue la rassegna cinematografica “I mercoledì al cinema”, in programma fino al 10 marzo al Cinema Astra, organizzata dall’associazione Cineclub 22 con il patrocinio del Comune di Gubbio e la collaborazione di Università della Terza Età, associazione Famiglie Quaranta Martiri, Biblioteca comunale Sperelliana, Commissione Pari Opportunità e Fusion Cafè. La novità della rassegna è la doppia proiezione di ciascun film. Oltre alla classica proiezione delle 21.30 ce ne sarà un’altra alle 17.30, per andare incontro alle esigenze degli appassionati cinefili meno giovani ma anche per offrire un’opportunità in più a tutti coloro che vorranno partecipare. La collaborazione con il Fusion Cafè prevede “L’apericinema” alle ore 19,30 e comprende aperitivo e cinema a 7 euro, oppure cena e cinema a 10 euro. Prossimo appuntamento per mercoledì 20 gennaio con “IL NASTRO BIANCO”, il capolavoro di Michael Haneke, vincitore della palma d'oro a Cannes nel 2009. In un villaggio protestante nel nord della Germania, negli anni 1913-1914, la vita si presenta con i ritmi delle stagioni e con la sua monotona ripetitività, fino a quando accade un fatto inspiegabile: il medico si frattura gravemente una spalla in seguito a una caduta da cavallo dovuta a un filo solido ma invisibile teso sul suo percorso. L'attentato al medico però non resta isolato. Altri eventi si susseguiranno sotto lo sguardo attento e misterioso dei bambini delle varie famiglie. Haneke continua lucidamente e implacabilmente la sua analisi delle relazioni tra gli esseri umani decidendo, in questa occasione, di incentrare l’attenzione su un microcosmo che assurge a laboratorio del futuro della Germania. Il regista austriaco costruisce un clima di opprimente attesa. Ciò che gli interessa è riflettere su una società che sta ponendo a dimora i semi che il nazismo, dopo la Prima Guerra Mondiale, farà fruttificare. Condividi