ASSISI - Per celebrare Giotto e la diffusione dell'arte pittorica intorno al cantiere della Basilica di San Francesco, nell'ottavo centenario della fondazione dell'Ordine francescano l'amministrazione comunale di Assisi ha promosso un programma di manifestazioni che si pone in una grande prospettiva ed ha come traguardo, ha spiegato il sindaco, Claudio Ricci, la candidatura di Assisi come ''capitale europea della cultura''.
Il progetto si avvale di un comitato scientifico composto, fra gli altri, da alcuni fra i principali studiosi di Giotto e dell'arte italiana tra Duecento e Trecento. Un primo evento programmato per la primavera-estate di quest'anno (20 marzo-5 settembre) comprende la realizzazione del restauro dei dipinti murali di Giotto nella Cappella di S. Nicola, nella Basilica Inferiore. I lavori, coordinati da Sergio Fusetti, saranno aperti al pubblico, che potra' salire sui ponteggi.
Nella Basilica Superiore sara' allestita una mostra ''virtuale'' su Giotto prima del terremoto del '97 che fece crollare le volte della Basilica. Nel palazzo Vallemani sara', fra l'altro, allestito un percorso didattico dedicato al cantiere medioevale e alla tecnica dell'affresco.
Per la primavera-estate del 2011 e' invece gia' in programma una mostra sul cantiere della Basilica e sulla sua importanza per l'arte occidentale. Grazie ad un ponteggio sara' possibile la visita ravvicinata delle Storie di S. Francesco di Giotto.
Contestualmente, nel palazzo del Monte Frumentario, sara' realizzata un'esposizione con un'ottantina di prestiti italiani e internazionali, che offrira' l'occasione di conoscere tutto il percorso del pittore fiorentino ad Assisi.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago