PERUGIA - Sono stati riorganizzati i nuclei decentrati del comando di polizia municipale di Perugia, con la ridefinizione delle aree di competenza, sulla base dei confini territoriali del decentramento degli uffici comunali.
''In quest'ottica - ha spiegato l''assessore alla Mobilita' e vigilanza, Roberto Ciccone - e' stato ridotto il numero dei nuclei, che passano da otto a sei, determinando cosi' una migliore razionalizzazione delle risorse strumentali e una diminuzione delle spese''. Una scelta, ha aggiunto, risultata ''opportuna sia per l'utenza che puo' riconoscere in un'unica identita' territoriale i servizi decentrati del Comune, sia per gli operatori della polizia municipale, che piu' agevolmente potranno relazionarsi con i tecnici responsabili e con gli uffici competenti per area territoriale''.
L'assessore - riferisce una nota del Comune - ha precisato che ''questa ridefinizione delle aree sara' monitorata per un breve periodo al fine di verificarne la funzionalita' per i cittadini, al termine del quale potranno essere apportati eventuali miglioramenti''.
La nuova riorganizzazione, che sara' operativa dal prossimo lunedi' 25 gennaio, prevede le zone di Perugia Nord (Elce-via Antinori n.31-via Maribelli); Tiberina Nord (Ponte Felcino-via Maniconi sc); Tiberina Sud (Ponte S. Giovanni-via Catanelli n.13); Pievaiola (Castel del Piano-via Strozzacapponi n.197/A); Perugia Sud (Fontivegge-via M. Angeloni n.71) e Centro storico (la cui sede, attualmente in locazione, verra' trasferita in via Pinturicchio, nei locali di proprieta' comunale, sede della ex Circoscrizione).
Gli utenti che finora hanno fatto riferimento al nucleo decentrato di Monteluce e Ferro di Cavallo, dal prossimo lunedi' dovranno rivolgersi al nucleo di Perugia Sud-Fontivegge.
''Il personale assegnato alle zone - e' detto ancora nella nota - e' deputato allo svolgimento di diversi compiti, fra cui attivita' di notificazione, accertamenti anagrafici, controlli cessioni fabbricato, controlli relativi all'osservanza dei regolamenti comunali, occupazioni suolo pubblico, controllo parchi, servizi di viabilita' e controlli ai sensi del Codice della strada, controllo fiere e mercati e riscossione tassa di occupazione suolo pubblico (solo per le zone esterne); rilascio permessi Zona a traffico limitato (zona Centro storico); attivita' di informazione a richiesta delle autorita' competenti e degli uffici autorizzati per legge a farne domanda; segnalazioni ai competenti uffici per problematiche riscontrate (manutenzione, illuminazione, segnaletica, sociale, ecc.)''.
Sunday
17/01/10
10:43