La Federazione della Sinistra dell'Umbria (Prc, Pdci e Socialismo 2000) esprime ''forte preoccupazione per lo scontro interno al Partito democratico per l'individuazione del candidato presidente per le prossime elezioni regionali, che ancora non ha trovato una soluzione ed il cui protrarsi provoca pesanti ripercussioni negative sull'intera coalizione oggi al governo della Regione, sulla sua immagine e capacità di tenuta elettorale''.
In un documento a firma Vinti, Carpinelli e Calistri, si ribadisce che al Pd spetta ''l'onere di indicare un candidato da proporre agli umbri a guida del nuovo governo regionale'', ma che ''la scelta compete a tutta la coalizione, la cui coesione, mai come in questo momento, costituisce fattore imprescindibile per vincere la prossima tornata elettorale regionale''.
I tre esponenti ricordano che ''in questi ultimi cinque anni l'azione riformatrice del governo regionale ha subito una battuta d'arresto, misurabile anche attraverso il calo di consensi dell'intera coalizione di centro sinistra tra le elezioni regionali del 2005 e le recenti provinciali 2009, con un distacco tra le due coalizioni che passa dai 60.000 voti a favore del centro sinistra a 10.000 voti''. La Federazione della Sinistra ''con l'8 per cento di consensi ottenuto regionalmente alle ultime elezioni provinciali rappresenta la seconda forza politica della coalizione e la terza a livello regionale''.
La Federazione della Sinistra ''ritiene che non sia assolutamente sufficiente giungere alla individuazione da parte del Partito democratico di un candidato purchessia'', considerando ''necessario un elevato livello di coerenza tra profilo politico del candidato e contenuti'' del programma di coalizione per la prossima legislatura regionale. Per Vinti, Carpinelli e Calisti ''non tutti candidati interni al Pd presentano questo grado di coerenza. E' dimostrato, in Italia e in Umbria, che il centro-sinistra non è in grado di vincere automaticamente le elezioni spostandosi verso il centro moderato; quello che è certo e che perde voti se volta le spalle all'elettorato di sinistra''.
Venerdì
15/01/10
15:14
Domenica
17/01/10
12:45