Sabato 16 gennaio 2010 ore 21:15 - Fontemaggiore
"Regine", storie di birra, rabbia e amore
drammaturgia e regia Valentina Renzulli e Beatrice Ripoli
con Valentina Renzulli e Beatrice Ripoli
luci Pino Bernabei, Luigi Proietti
scenotecnica Atmo progetto video Pino Bernabei
creative design Andrea Zuccherini
studio gestuale Marzia Magi
uno speciale ringraziamento a Valter Corelli e Enzo Cordasco
Lo spettacolo “Regine” è un adattamento teatrale del romanzo omonimo di Elke Naters. Due amiche di Berlino, Gloria e Marie, prendendo alternativamente la parola, in un doppio monologo sul filo tra la descrizione e la riflessione, disegnano la cronaca delle loro giornate e delle loro serate, tra vodka e birra, sniffate di cocaina, insicurezze, nuovi tagli di capelli per tirarsi su il morale: fondamentali banalità capaci di condizionare l'umore di una giornata, di rovinare una serata o di regalare una sensazione di benessere, assolutamente reversibile. Tra le cose grandi e quelle piccole è abolita ogni gerarchia: accanto alla vita giusta, all'uomo giusto, ci sono anche i pantaloni giusti, gli occhiali di Gucci che non ci si può permettere, gli abiti di Helmuth Lang e quelli a buon mercato, l’ossessione per le scarpe.
Di per sé la struttura del romanzo suggerisce un elevato grado di incomunicabilità tra le protagoniste a dispetto della loro più volte dichiarata profonda amicizia. Sono figlie della città e della cultura in cui vivono: i loro interessi, che possono apparire superficiali ad un primo approccio rivelano il malessere di una condizione anelata e ripudiata a un tempo.
Da questo presupposto nasce la messinscena che attualizza ulteriormente il romanzo e che pone Gloria e Marie su una scenografia fatta di specchi e di immagini video. Una scenografia ristretta come il loro piccolo mondo, un’isola sospesa che è gabbia e rifugio allo stesso tempo, sulla quale è possibile raccontare, ma che per sua stessa natura riflette e svela. In questo spazio familiare e circoscritto sembrerebbe impossibile perdersi, eppure loro riescono a farlo per ritrovarsi solo alla fine. Gli specchi e le immagini riflettono anche il mondo che le circonda, un modo nel quale la loro amicizia riesce a sopravvivere nonostante tutto.
Biglietti:
Intero: 10,00 euro
Ridotto: 7,00 euro (sotto i 26 e sopra i 60 anni)
Prenotazioni:
La settimana dello spettacolo dalle 10 alle 14 al numero 075.5286651 (Uffici Fontemaggiore)
Il giorno stesso dello spettacolo dalle 17 alle 20 al numero 075.5272340 (Botteghino Teatro)
I biglietti prenotati vanno ritirati tassativamente entro le ore 20:45
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago