(AKR) – PANICALE - Domenica 17 gennaio ore 17.00 presso il Teatro Caporali di Panicale, la Compagnia Centro Teatrale Corniani presenta "La storia di una rondinella e del principe che le insegnò ad amare". Il romantico e trasognante romanzo di Oscar Wilde viene raccontato da un attore con oggetti e pupazzi, accompagnato da musiche per pianoforte a quattro mani composte su misura dal musicista svizzero Julien Zufferey, ed eseguite dalle pianiste italiane Chiara Soave e Cecilia Baccolo.
Uno spettacolo di atmosfera coinvolgente, valorizzato da una musica emozionante, melodica e raffinata. L’attore e la musica formano un binomio straordinario d’estrema complicità e intensità, tale da consigliare questo spettacolo per tutti, grandi e piccoli.
La storia, pregnante e intensa, parla della solidarietà di una rondine, che tardando la partenza dalla città dopo l’estate, si accorge che una statua piange delle disgrazie e delle sofferenze altrui. La statua racchiude un principe tolto alla vita terrena in età adolescenziale; egli di animo buono e gentile si spoglierà di tutto ciò che lo riveste per donarlo a chi più di lui ne ha bisogno. Un grande insegnamento di altruismo e di rispetto che porta ad una riflessione ancora più profonda: il superfluo è inutile ma soprattutto deviante e accecante che impedisce di vedere la realtà nella vera forma.
Per informazioni tel. 075 5725845,
www.tieffeu.com.
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago