PERUGIA - ''Concludiamo l'anno 2009 mantenendo gli impegni assunti e, nel 2010 potremo garantire investimenti proporzionati alle esigenze piu' impellenti delle diverse aree di competenza nel pieno rispetto del Patto di Stabilita'''. E' quanto ha evidenziato, tra l'altro, il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vincio Guasticchi, nel corso della conferenza di fine anno, coincidente, in questo caso, con i primi 180 giorni di attivita' dall'inizio del mandato.
''E' il primo bilancio della nuova amministrazione - ha detto - con cui s'intende dare sviluppo ad alcuni obiettivi del programma di mandato, anche a fronte del perdurare delle pesanti difficolta' determinate dalla crisi economica. Complessivamente stimiamo di impiegare per investimenti quasi 22 mln di euro nel 2010 e circa 70 mln nel triennio 2010-2012, la cui copertura finanziaria sara' assicurata con fondi provinciali e con contributi e trasferimenti dallo Stato e da altri Enti".
"Ci viene chiesto - ha dettagliato - di stimolare la crescita, di partecipare a vari livelli al risanamento della finanza pubblica, di accelerare i pagamenti per prestazioni, opere, servizi e forniture e, contemporaneamente, di essere rigorosi nella gestione adottando politiche severe e selettive''. Allo scopo, e' stato detto ''abbiamo predisposto il Centro Unico degli Acquisti che consentira' di realizzare economie di scala nell'acquisto di beni di consumo e proseguiamo nell'azione di contenimento avviata per razionalizzare le spese generali di funzionamento''.
La Provincia, inoltre, ha emanato una direttiva invitando le societa' partecipate a ridurre il numero dei componenti gli organi di amministrazione e i relativi compensi.
''Nell'edilizia scolastica - ha detto Guasticchi, addentrandosi nelle sfere di competenza - abbiamo investito oltre 1 mln di euro per accorpamenti, nuove strutture e delocalizzazioni''. Nel capitolo della sicurezza stradale ''oltre 15 mln di euro per progetti approvati per una viabilita' a carattere nazionale e quasi 5 mln per recupero, manutenzioni e riparazione dei dissesti idrogeologici''.
Il Presidente ha ribadito l'impegno dell'ente sul lago Trasimeno ''per il mantenimento dello specchio lacustre si investira' oltre 1,7 mln di euro ed e' stato avviato un tavolo di confronto con tutti gli amministratori del Trasimeno per progettare soluzioni non tampone e coinvolgere anche il governo nazionale al fine di reperire nuovi fondi''.
Sulla Holding dei trasporti, ha detto Guasticchi ''visto che le varie aziende del trasporto pubblico non possono piu' muoversi individualmente in tempi di ristrettezze di fondi e in vista delle gare di affidamento dei servizi, la holding controllera' il pacchetto azionario di tutte le societa' di trasporto pubblico e sara' chiamata a traghettare verso l'azienda unica regionale, nella holding la Provincia ha acquisito oltre il 30% delle azioni, diventando l'ente pubblico di maggior riferimento ed in via esclusiva utilizzeremo questa posizione per contribuire all'individuazione dei requisiti di professionalita' per chi mettere a capo della holding''.
Ultimo capitolo dedicato a quella che Guasticchi ha definito ''Provincia Amica''. ''Abbiamo voluto ricreare la giusta simbiosi tra ente, cittadini e territorio, abbiamo incontrato le amministrazioni comunali e deciso un piano di rilancio. E' stata praticata la massima trasparenza su servizi, consulenze, concorsi e gare d'appalto attraverso il nostro portale internet che ha superato il milione di visite con il 23% in piu' di nuovi visitatori. E infine, abbiamo riportato importanti segmenti di patrimonio artistico nella sede storica di Piazza Italia per avvicinare ancora piu' i cittadini a quello che consideriamo uno dei punti di forza del patrimonio della nostra provincia e della nostra regione''.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago