PERUGIA – “A leggere le pagine di questo volume il lettore potrà vedere bene le ‘persistenze’, la trama di questioni sulle quali ancora si arrovella la tensione delle classi dirigenti umbre, la vita delle assemblee elettive e la progettualità delle più grandi forze sociali”. Il presidente dell’Agenzia Umbria Ricerche (“Aur”) Claudio Carnieri anticipa così, nell’introduzione, i contenuti di “L’Umbria in Parlamento. Atti dei dibattiti parlamentari del 1960 e del 1966”.
Pubblicato nella collana “Aur Volumi”, con la prefazione della presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti, “L’Umbria in Parlamento” verrà presentato venerdì 15 gennaio in un convegno a Perugia, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori (dalle ore 16,30). I lavori saranno conclusi dall’intervento della presidente Lorenzetti.
Dalla lettura degli atti “potrà venirne anche un qualche ‘sussulto’ nel cogliere la modernità e insieme la radice antica di talune problematiche umbre – sottolinea ancora Carnieri – Né di poco conto è anche la lezione politica che si ricava da queste pagine intense, nel vedere all’opera classi dirigenti colte, molto documentate, attente ai processi ‘effettuali’ della società regionale, serene e forti, volte a intendere le posizioni degli altri interlocutori, dalla sinistra, al centro, alla destra, sollecite nell’afferrare quanto, in una terra come l’Umbria, sul finire degli anni ’50, si fosse aperta una grande ‘questione sulla prospettiva’ che parlava all’Italia e non già in una più ristretta e contingente polemica elettorale, aggrovigliata in una serie di tensioni localistiche”.
Il convegno di presentazione del volume, organizzato dalla Regione Umbria e dall’”Aur”, sarà presieduto dal presidente dell’”Aur” Carnieri e si aprirà con i saluti dei presidenti del Consiglio regionale Fabrizio Bracco, dell’”Anci” Umbria Fernanda Cecchini, dell’”Upi” Umbria Marco Vinicio Guasticchi, e di Unioncamere Umbria Giorgio Mencaroni.
A discutere di “L’Umbria in Parlamento” saranno i docenti dell’Università degli studi di Perugia Alberto Grohmann, Mauro Volpi e Giancarlo Pellegrini, quest’ultimo autore del saggio introduttivo al volume. Alle ore 18.30 sono previste le conclusioni della presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago