Questi gli spettacoli di domani, domenica 10 gennaio 2010, ore 17
PERUGIA, SAN SISTO - TEATRO BRECHT
TEATRO DELL'ARCHIVOLTO
Pimpa Cappuccetto Rosso
da Francesco Tullio Altan
età consigliata: dai 3 anni
Ingresso unico 5 euro
Biglietteria presso il botteghino del teatro Brecht il giorno dello spettacolo dalle ore 15
Info: Teatro Brecht tel. 075 5272340
FOLIGNO - AUDITORIUM SAN DOMENICO
FLORIAN TEATRO
Hansel e Gretel
età consigliata: dai 3 anni
Ingresso unico 5 euro
Biglietteria presso il botteghino dell' Auditorium San Domenico il giorno dello spettacolo dalle ore 15
Info: Fontemaggiore (orari d'ufficio) 075 5286651
TERNI - AUDITORIUM DON BOSCO
TEATRO DEL BURATTO
E' pronto a tavola
età consigliata: dai 3 anni
Biglietto: INTERO 6 euro - RIDOTTO (da 3 a 10 anni) 5 euro
Biglietteria un'ora prima dello spettacolo presso l'Auditorium Don Bosco
Info: Fontemaggiore (orari d'ufficio) 075 5286651
Pimpa Cappuccetto Rosso - domenica 10 gennaio 2010, ore 17 - Teatro Brecht, San Sisto - Perugia
Pimpa Cappuccetto Rosso è uno spettacolo gioco ispirato alla “fiaba tra le fiabe” e alle molte riscritture, rielaborazioni, disegni, poesie, canzoni prodotte su questo tema divenuto ormai universale.
Francesco Tullio Altan in particolare ha dedicato a Cappuccetto Rosso un intero libro di illustrazioni e spesso, nella rivista PIMPA sono comparsi scherzi, frammenti, giochi, filastrocche che vedevano proprio la cagnolina a pois, vestire i panni della bimba della fiaba.
Su queste tracce si muoverà lo spettacolo, agito, recitato e cantato da un’unica attrice che vestirà i panni di Pimpa e narrerà, giocherà, reinventerà, costruirà con i bambini uno spettacolo sempre nuovo e diverso.
Cappuccetto Rosso incrocerà così le sue storie con quelle di Cappuccetto Bianco, Giallo, Verde, giocando con le infinite variazioni di una fiaba che, magicamente, continua a viaggiare nel tempo e nei continenti.
Hansel e Gretel - domenica 10 gennaio 2010, ore 17 - Auditorium San Domenico - Foligno
I quattro attori narratori in scena, testimoni della storia, evocheranno le vicende dei protagonisti con il racconto, l'uso di oggetti e maschere, di danze e canzoni. I piccoli spettatori con delicatezza e ironia, saranno condotti fin dentro il cuore magico della fiaba per affrontare con leggerezza anche l'esperienza più paurosa: la strega, la paura di essere abbandonati e divorati.
E' pronto a tavola - domenica 10 gennaio 2010, ore 17 - Auditorium Don Bosco - Terni
É pronto! A tavola! Ti sei lavata le mani?
Così comincia il rito del cibo.
La cucina, ma soprattutto il tavolo, diventa il luogo, lo spazio, dove ci si ritrova a mangiare, a comunicare, a festeggiare e anche a giocare.
In questo spettacolo, seguendo una regola di Sgalateo, Patrizia ed Elena, sopra e sotto un tavolo, non faranno altro che parlare di cose buone e meno buone da mangiare, giocheranno a preparare un pranzo ideale che piaccia agli occhi, al cuore e che stimoli la fantasia.
Il tavolo, le sedie, la grande tovaglia di gioco in gioco diventano: tana, orto, castello, si trasformano in piccoli spazi scenici che raccontano storie, creano esperienze emotive in cui i bambini si riconoscono e scoprono, alimentando così le infinite possibilità della fantasia e della creatività.
Giganti, Streghe, piccoli orti per raccontare il cibo da mangiare una gastronomia fiabesca per la pancia e per la testa. E’ un viaggio tra il dolce il salato, i profumi delle spezie e la puzza dei cavoli e il cibo degli altri, che viene da paesi lontani: dall’Africa, dal Sud America, dall’Irlanda.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago