ANCONA - ''Di fronte ad una sentenza c'e' poco da fare. Le sentenze non si possono discutere, vanno rispettate''. E' il commento del ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, espresso a margine di un incontro del Pdl ad Ancona, alla relazione dei Corte dei Conti sull'andamento del 2008 dell'Anas, che, ad un giudizio complessivamente positivo, ha anche criticato i ritardi nella realizzazione del progetto Quadrilatero, che ha lo scopo di potenziare le infrastrutture fra le Marche e l'Umbria, nel territorio compreso fra le province di Ancona, Macerata e Perugia. Da parte sua il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, intervenendo allo stesso convegno svoltosi alla Loggia dei mercanti di Ancona, che aveva come oggetto proprio la questione delle infrastrutture fra le Marche e l'Umbria, ha affermato che ''Il progetto ha subito qualche ritardo alla fine del 2006 quando c'e' stato chi l'ha messo in discussione. Io stesso mi sono speso per difendere questa iniziativa. Ora, si sta recuperando questo ritardo''. Ciucci ha ricordato, fra quanto gia' realizzato per il progetto, che un mese fa e' stato inaugurato un nuovo tratto, realizzato all'interno della Quadrilatero, di variante alla statale 77 della Val di Chienti. La realizzazione dell'opera assolve ad un importante ruolo di decongestianamento del traffico veicolare, soprattutto di quello pesante, ed e' inserita nel piu' complessivo orizzonte di ammodernamento della statale 77 della Val di Chienti, in particolare dell'intero tratto mancante sino a Foligno, che verra' realizzato, a quattro corsie, della Quadrilatero Marche-Umbria''. Lo scorso ottobre, ha aggiunto Ciucci, ''la societa' Quadrilatero ha approvato il progetto esecutivo del tratto Foligno-Pontelatrave, che copre complessivamente 35 chilometri di cui circa il 60 per cento in galleria. Il costo totale dell'opera e' pari a un miliardo e 95 milioni di euro. La consegna dei lavori e' gia' stata effettuata. L'ultimazione dell'intero asse e' prevista per il 2013''. Condividi